huawei ren Zhengfei yicai igizmo
PALADONE

Il fondatore di Huawei Technologies ha detto ai dipendenti che l’azienda deve spostare l’attenzione dal perseguire la scala industriale a obiettivi più pragmatici per garantire profitti e flusso di cassa in questo momento in cui l’economia globale entra in un lungo periodo di recessione. “Con la sopravvivenza come principio principale, le attività marginali saranno ridotte e chiuse e il freddo sarà sentito da tutti”, ha scritto lunedì il fondatore Ren Zhengfei in un’e-mail allo staff, secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario Yicai.

Huawei ha affermato che l’e-mail era per i dipendenti e ha rifiutato di commentare ulteriormente. Il quotidiano Yicai non ha spiegato se Ren abbia spiegato quali attività fossero “marginali”, ma ha detto che il “personale in eccedenza” sarebbe stato spostato nelle squadre di riserva. Ren avrebbe anche richiamato l’attenzione sull’importanza del tradizionale focus dell’azienda sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).

“Dobbiamo essere chiari sul fatto che costruire infrastrutture ICT è la missione storica di Huawei, e più i tempi sono difficili, più non possiamo vacillare”, ha affermato. Huawei “si starebbe per arrendere completamente” in alcuni Paesi non specificati, mentre l’anno prossimo sarebbe pronta per investimenti ed espansione “a occhi chiusi”. Tutto ciò mantenendo un ritmo commerciale adeguato, secondo la mail pubblicata dal quotidiano.

Sempre secondo Ren, l’economia globale continuerà con un trend in contrazione nel prossimo decennio, mentre la guerra, il “blocco continuo” dagli Stati Uniti e la pandemia da Covid-19 non lascerebbero “alcun punto luminoso nel mondo” nei prossimi tre o cinque anni, ha scritto Yicai sulla base di ciò che ha detto Ren.

Gli Stati Uniti hanno inserito Huawei in una lista nera di esportazione nel 2019 che le ha impedito di accedere a tecnologie critiche di origine statunitense, danneggiando la sua capacità di progettare chip e reperire componenti da fornitori esterni. Gli Stati Uniti affermano che Huawei è un rischio per la sicurezza, cosa che la società ha più volte negato.

I risultati del primo semestre di Huawei hanno mostrato un calo del 52% dei profitti a 15,08 miliardi di yuan, secondo i calcoli di Reuters, con un’economia debole, l’interruzione del Covid e le sfide della catena di approvvigionamento che danneggiano il business dei dispositivi dell’azienda che vende smartphone e laptop.

Ren ha menzionato il cloud computing, l’energia digitale e le attività di auto intelligenti dell’azienda come aree in cui l’azienda dovrebbe vedere uno sviluppo, secondo il rapporto. Ren ha spiegato che le prospettive per l’azienda sono incerte se si ipotizzano i prossimi due anni.