
Con la crescita della digitalizzazione e l’impiego di sistemi di pagamento mobile e contactless, in special modo tra le giovani generazioni, dal 2016 al 2019 i pagamenti digitali hanno visto un aumento in Europa del 106% e in Italia del 138%. A maggior ragione a fronte delle restrizioni dovute al Covid-19, le persone, invitate a stare a casa e a ridurre i contatti interpersonali, hanno prediletto i pagamenti digitali ai contanti, portandoli a una crescita del 43% in Europa e del 41% in Italia tra il 2019 e il 2021. E il trend non intende certo arrestarsi: è infatti destinato a una crescita annua costante, stimata del 16% tra il 2021 e il 2025 in Europa e addirittura del 18% in Italia. Allora, ecco che, anche al ristorante, a spuntare sono nuove soluzioni per regolare il conto in forme alternative. Un caso su tutti è quello di TheFork, app che ha reso i ristoranti più digitali, mutando le abitudini dei consumatori, che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 15 anni. E lo fa introducendo il QR code come nuovo modo di pagare il conto al tavolo.
Arriva il pagamento col QR code in oltre 1.000 ristoranti d’Italia
Semplificando un passaggio chiave e dando il via alla digitalizzazione di un intero settore, TheFork dal 2007 a oggi ha portato nei ristoranti più di 420 milioni di clienti. Leader nelle prenotazioni online dei ristoranti, vanta 60.000 indirizzi partner in 12 Paesi, 30 milioni di download dell’app, 20 milioni di recensioni e più di 20 milioni di visite mensili.
Proprio anticipando e accelerando il trend della digitalizzazione, anche nei pagamenti, già nel 2020 l’applicazione aveva lanciato TheFork Pay. Ora, per continuare a offrire ai ristoranti una soluzione sempre più funzionale, sta per introdurre il pagamento al tavolo tramite QR code, con l’obiettivo di coinvolgere i primi 200 ristoranti nel secondo trimestre del 2022 e più di 1.000 insegne entro la fine dell’anno.
Dunque, a breve sarà sufficiente aprire la propria fotocamera e in un click provvedere a saldare il conto della cena: senza ovviamente dimenticare di lasciare una mancia al cameriere.
