
Il cambiamento, almeno per l’Italia, è epocale. Google ha deciso di portare la gamma Pixel 2023 (composta da Pixel 8 e 8 Pro, Watch 2 e Buds Pro) all’interno dei punti vendita fisici di Unieuro e del gestore Vodafone, con spazi e attività dedicate. Per il nostro Paese, che ha sempre visto arrivare solo gli smartphone e le Tws sulle piattaforme on-line del Google Store e di Amazon (a parte qualche esperimento sui retailer, ma sempre on-line), si tratta di una opportunità nuova per Big G di portare realmente vicino, in senso fisico, i prodotti agli utenti. La presenza di Google non è una novità in se stessa: in altri Paesi questo canale è sempre stato tra quelli elettivi. Ma la scelta di Google Italia di essere presenti nei negozi dell’insegna e del gestore, oltre che sulle piattaforme on-line collaudate, permette a ogni consumatore di scegliere la propria proposizione, la filosofia e il metodo di pagamento preferiti. E al brand di differenziare stimoli e modi di proporre gli smartphone, lo smartwatch e gli auricolari wireless. Per capire come questa nuova strategia si dipanerà in Italia abbiamo video intervistato Giovanni Bergamaschi, country lead devices & services di Google Italia, e Vincenzo Tortora, head of consumer marketing, per capire con quale strategia e in che modi i nuovi dispostivi appartenenti all’ecosistema Pixel saranno presenti nei negozi fisici. Qui di seguito la video intervista.
Peraltro, l’ecosistema composto da Pixel 8 Pro, Pixel Watch 2 e Pixel Buds Pro è stato oggetto della nostra recensione in anteprima (con oltre 100 foto scattate con l’8 Pro) proprio affrontando la tematica della coesione funzionale tra i tre dispositivi. Trovate l’articolo in questa pagina e al link seguente:
L’offerta di Unieuro
Spiega Unieuro: “La partnership rafforza il posizionamento distintivo omnicanale di Unieuro, valorizza la solida relazione con il cliente e la capacità dell’insegna di offrire i prodotti e le soluzioni più innovative. Ancora una volta Unieuro conferma la propria leadership e si dimostra in grado di rispondere ai bisogni di un consumatore sempre più esigente in termini di proposta tecnologica. I nuovi dispositivi sono disponibili negli oltre 500 negozi della catena e sul sito unieuro.it dal 12 ottobre 2023, con la possibilità di effettuare il preordine online dalle 16.30 di oggi e negli store dal 5 ottobre. In oltre 50 punti vendita sono poi previste aree dedicate e personalizzate, moderne ed accoglienti, a disposizione dei clienti per scoprire, interagire e attivare i nuovi device. A partire da domani 5 ottobre saranno invece già disponibili per la vendita lo smartphone Google Pixel 7A e gli auricolari Pixel Buds A. L’insegna ha predisposto un imponente piano di comunicazione a supporto del lancio dell’ecosistema Pixel, con un presidio integrato di tutti i touchpoint fisici e digitali, dalla tv al web, dalla piattaforma di CRM fino ai canali social e con l’obiettivo di valorizzare al massimo la sinergia tra gli store e il sito unieuro.it”.
Dice Giancarlo Nicosanti Monterastelli, Amministratore Delegato di Unieuro: “Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi di questa collaborazione strategica con Google, che amplia e rafforza la nostra già eccellente partnership. I nostri clienti potranno scoprire i nuovi dispositivi Pixel grazie alla capillarità della nostra rete su tutto il territorio italiano e alla potenzialità della nostra piattaforma digitale. Una esperienza omnicanale coinvolgente, che pone il cliente sempre più al centro di un ecosistema completo, integrato e personalizzato”.


L’offerta di Vodafone
Dal canto suo Vodafone conferma che “dal 12 ottobre in tutti i Vodafone store d’Italia sarà disponibile per i clienti Vodafone la nuova gamma Google Pixel – costituita dagli smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro e gli auricolari Pixel Buds Pro – ad un prezzo vantaggioso e con la possibilità di acquistarla in comode rate. A completare l’offerta saranno disponibili anche i Google Pixel 7a e gli auricolari Pixel Buds A-series. Vodafone offre così ai propri clienti una selezione della migliore tecnologia sul mercato e la possibilità di acquistarla con soluzioni convenienti. Tramite il programma Vodafone Smart Change, il cliente avrà inoltre la possibilità di consegnare nei negozi Vodafone un vecchio dispositivo – che potrà così avere una seconda vita attraverso la rigenerazione o il recupero dei materiali – ricevendo uno sconto sull’acquisto del nuovo dispositivo Google Pixel 8. L’iniziativa fa parte delle azioni concrete che Vodafone sta conducendo, sia a livello globale che in Italia, per un utilizzo sempre più responsabile della tecnologia e per invitare i clienti a riciclare e donare nuova vita ai loro vecchi device”. C’è anche una pagina dedicata: voda.it/googlepixel8pro.
Dichiara Lorenzo Forina, Chief Commercial Officer di Vodafone Italia: “La collaborazione con Google conferma, ancora una volta, il nostro ruolo nell’essere abilitatori della migliore tecnologia sul mercato che può esprimere il suo potenziale grazie alla qualità della nostra rete. Una connessione a Internet veloce, stabile e affidabile, insieme ai dispositivi ad alto valore tecnologico di Google, permette ai nostri clienti di svolgere attività quotidiane essenziali. Vogliamo dare la possibilità a tutte le persone di accedere alla migliore tecnologia in modo semplice, conveniente e sostenibile”.

Pixel 8 e Pixel 8 Pro: prezzi e disponibilità
I nuovi smartphone di Google sono già per la prevendita su tutti i canali partner e sul Google Store: Pixel 8 da 799 euro e Pixel 8 Pro da 1.099 euro. Entrambi gli smartphone sono in vendita dal 12 ottobre. È inoltre possibile ordinare le cover Made by Google o da un ampio assortimento di partner, tutte disponibili sui nostri canali di vendita. Per arricchire l’ecosistema non può mancare anche di approfondire le doti del nuovo Pixel Watch 2, per la prima volta in Italia e disponibile su Unieuro, Amazon e il Google Store a partire da 399 euro (versione WiFi). E, infine, anche dei nuovi Pixel Buds Pro, disponibili su Unieuro, Amazon, Google Store e Vodafone a partire da 249 euro. Anche questi prodotti sono già disponibili per la prevendita su tutti i canali partner e sul Google Store e in vendita dal 12 ottobre.