NIKON

Haier Europe – gruppo internazionale di primo livello nel settore elettrodomestici, a cui fanno capo i tre brand haier, Hoover e Candy – è stato tra gli indiscussi protagonisti del FuoriSalone e della Milano Design Week. Gli allestimenti e gli showcase messi in mostra hanno fatto toccare con mano la visione tecnologica e l’attitudine a reinterpretare in chiave evoluta le tante soluzioni. Tecnologia, design, sicuramente: ma soprattutto connettività e fruibilità. Proprio queste “parole chiave” sono state declinate nei vari allestimenti dei brand che. E dopo questo primo assaggio, ciascun consumatore ha e avrà tempo e modo di toccare con mano all’interno dei punti vendita in che modo Haier, Hoover e Candy guardano all’ambiente domestico del presente e del futuro.

Haier e la cucina intelligente nel built-in

Alle ultime novità nell’ambito della refrigerazione, delle cantinette vino connesse e del lavaggio, Haier ha affiancato il debutto di Serie 4 e Serie 6 cooking di Haier, le gamme complete di elettrodomestici per la cucina guidate dall’Intelligenza Artificiale. Serie 4 e Serie 6 significano premiumness e tecnologia che si uniscono in una gamma completa di forni, microonde, piani cottura, cappe frigoriferi e lavastoviglie che sfruttano la connettività, l’app hOn e l’AI per offrire soluzioni tailor made e per integrarsi alla perfezione nelle cucine moderne, grazie anche al design elegante e minimale. La gamma cooking di Haier incarna lo sforzo continuo del brand nel proporre prodotti premium e soluzioni high-tech, chiaramente visibili anche nella gamma a induzione: grazie all’innovativa sonda di temperatura bluetooth PreciProbe – in dotazione anche al forno Chef@Home – il piano cottura tiene sotto controllo la temperatura del cibo, scegliendo automaticamente la potenza corretta in ogni fase della cottura e avvisando una volta pronto.  Features esclusive di Serie 4 e Serie 6 sono inoltre la tecnologia Multizone, che grazie a un avanzato sistema di rilevamento della temperatura e una gestione ottimizzata della potenza è in grado di rilevare e gestire la presenza di pentole di diverse dimensioni nella stessa area garantendo la massima flessibilità, e la tecnologia VaryCook, che permette di spostare pentole e padelle senza toccare i comandi grazie ai tre livelli di potenza preimpostati (alto, medio e basso), dando la possibilità di cuocere i cibi a diversa potenza nelle diverse fasi di cottura. Completano la gamma i piani cottura a gas, dove Haier propone modelli di alta qualità con il set di bruciatori più potente sul mercato (5kw di potenza) e con l’utilizzo dell’innovativa ed esclusiva tecnologia PreciFlame, che consente di regolare alla perfezione l’intensità della fiamma, avendo nove diversi livelli di potenza.

La Premium Smart Home? Esperienza immersiva e personalizzata

Con la denominazione “Haier – Connect to Extraordinary”, e un allestimenbto di 400 metri quadrati, il colosso degli elettrodomestici ha posto l’accento sulla smart home attraverso un’esperienza immersiva, emozionale e basata sull’Intelligenza Artificiale. Rendendo, anzi traducendo in pratica la propria idea di Smart Home in realtà, frutto della continua attenzione all’innovazione tecnologica, al design ricercato e alla creazione di soluzioni premium e tailor made. Il tutto con un percorso articolato e in grado di far vivere da vicino una simulazione di casa interamente interconnessa con un ecosistema completo di elettrodomestici e soluzioni connessi per far fronte a problematiche e situazioni tipiche della vita di tutti i giorni.  La simulazione, progettata da Bonsai Ninja ha così combinato l’intelligenza artificiale e le funzionalità esclusive dell’ecosistema di soluzioni di Haier tanto nella nuova gamma kitchen built-in, per arrivare alle cantinette vino e ai frigoriferi connessi.

Hoover, benessere nella pulizia e nel lavaggio

“Performance and Connectivity for a healthier way to live” è stato il titolo scelkto per lo showcase di Hoover dedicato ad H-Abitat – il primo Home Wellbeing Ecosystem – e alle innovazioni lanciate dal brand nel mondo del lavaggio.  Comuni denominatori: attenzione al benessere, performance e forte legame con la connettività H-Scanner, H-PPurifiere H-Go sono i tre elettrodomestici intelligenti che compongono H-Abitat, interagiscono costantemente con l’utente attraverso l’app hOn, oltre che comunicando tra di loro, raccogliendo dati sulla qualità dell’aria sia degli ambienti interni che esterni, purificando la casa e pulendo le superfici domestiche in autonomia. Il secondo vettore su cui Hoover ha focalizzato l’attenzione è stato l’ambito del lavaggio: al centro ancora una volta le possibilità offerte dall’Internet Of Things applicate alla nuova gamma H-Wash 550, nata per garantire risultati e performance di lavaggio eccellenti abbinate a un’attenzione particolare al benessere e alla sanificazione dei capi attraverso il vapore. A garantire le interazioni ed esperienze esclusive è ancora una volta l’app hOn, attraverso la quale i visitatori scopriranno un nuovo modo di prendersi cura dei capi e dei tessuti: grazie alla funzione “Scan to Care”, l’App è infatti in grado – partendo da una semplice foto del bucato – di decodificare i simboli dell’etichetta di lavaggio, e – grazie a un algoritmo – di suggerire il programma di lavaggio corretto, permettendo di avviarlo direttamente dallo smartphone o di salvare e conservare i capi e le loro specifiche in un armadio virtuale.  Altra peculiarità esclusiva pensata per la massima soddisfazione del consumatore è la funzione Sync. Che, generando un flusso e uno scambio di dati tra la lavatrice e l’asciugatrice. permette di programmare e velocizzare il processo di lavaggio e l’asciugatura nel totale rispetto dei capi.

Candy, un nuovo concetto di smartness 

Candy ha cxelebrato celebra la connettività con lo showcase “Snap&Do – Connections that make the difference” Una gamma completa di soluzioni pensate per semplificare la vita di tutti i giorni in modo smart, intuitivo e accessibile. Da qui è scaturita la “Snap&Do experience”, pensata da Candy. Grazie all’image recognition sarà infatti facile lavare i tuoi capi d’abbigliamento e le stoviglie, (Snap&Wash), asciugare i tuoi vestiti (Snap&Dry), conservare i tuoi cibi (Snap&Cool), cucinare (Snap&Cook) e scegliere il vino giusto (Snap&Wine). Bastano quindi uno smartphone con la app hOn installata e un elettrodomestico connesso di Candy per trovare la giusta soluzione (ad esempio attraverso una semplice foto del bucato o un’istantanea degli alimenti): un vero e proprio assistente virtuale in grado di guidarti in un’interazione senza precedenti con i tuoi elettrodomestici.