
GoPro annuncia la sua prossima grande action cam: la GoPro Hero 12 Black. La nuova fotocamera ha una serie di funzionalità degne di nota soprattutto a livello software, ma non mancano alcuni miglioramenti hardware che includono una migliroa autonomia e un obiettivo rimovibile ma che non giustificano il passaggio dalla Hero 11 alla Hero 12. Salvo non vogliate sfoggiare il modello più recente per puro gusto personale: a livello funzionale, potreste avere bisogno delle nuove funzioni dell’interfaccia.
La maggiore autonomia è possibile grazie a un sistema di gestione dell’alimentazione riprogettato, secondo GoPro, e con il nuovo sistema si arriva a vedere un miglioramento fino a 2 volte dei tempi di autonomia rispetto alla precedente generazione Hero 11 Black. Si tenga presente che la valutazione 2x di GoPro si basa sull’utilizzo della batteria Enduro, inclusa con Hero 12: con la batteria GoPro standard non si ottiene questo impatto.

Sul fronte social, in particolare TikTok e YouTube Shorts, Hero 12 Black offre una nuova modalità di acquisizione verticale 9:16. Ciò, insieme al supporto per dispositivi audio wireless Bluetooth come AirPods e microfoni, significa che Hero 12 potrebbe essere una buona scelta per i creator che desiderano realizzare più facilmente video verticali.
Hero 12 Black offre alcune funzionalità che potrebbero piacere anche ai professionisti. Si possono catturare foto e video HDR a 5,3K (fino a 30 fps in formato 16:9) e 4K (fino a 30 fps in 8:7 e 60 fps in formato 16:9), mentre l’aggiunta della codifica GP-Log permette di catturare una gamma dinamica più estesa. Si può anche utilizzare la sincronizzazione del timecode su un “numero illimitato” di fotocamere Hero 12 Black in modo da poter modificare più facilmente le riprese da più angolazioni.

La Hero 12 Black può anche registrare con un campo visivo di 177 gradi in 4K/60fps grazie al nuovo accessorio Max Lens Mod 2.0. L’obiettivo più grande significa anche che si sfrutta un campo visivo più ampio del 36% con video widescreen e un campo visivo superiore del 48% con video verticale. L’accessorio è disponibile separatamente.

La GoPro Hero 12 Black costa 449,99 euro. C’è anche il Max Lens Mod 2.0 al prezzo di 109,99€ o 87,99€ per gli iscritti a GoPro. Inoltre, GoPro sta aggiornando anche la sua app Quik che ora consente di modificare i video direttamente dal cloud. Non è più necessario scaricare i filmati localmente su pc o device mobile.