
Google ha annunciato che il nuovo layout di Gmail, con cui cambia il modo in cui Google Chat, Meet e Spaces sono integrati, sarà disponibile già nei prossimi giorni e diventerà l’estetica definitiva per tutti entro la fine del secondo trimestre del 2022. La nuova interfaccia rende più coesi tutti gli strumenti di messaggistica di Google che sono parte della suite Workspace incentrata sul business. In sostanza, al posto delle finestre e dei riquadri posti in modo piuttosto posticcio di fianco all’elenco delle mail, ora si trovano sezioni bene organizzate corrispondenti a pulsanti di generose dimensioni posti sul lato sinistro. In pratica, un’impostazione stilistica che ricorda molto da vicino quella della versione online di Microsoft Outlook.
Google ha scelto di denominare questa impostazione come “visualizzazione integrata” (“integrated view”) ed è già in fase di rollout per chiunque abbia un piano a pagamento di Workspace. A partire dall’8 febbraio, Google permetterà di testare il nuovo layout come opzione per sperimentarne la validità. Entro la fine di aprile, chiunque non abbia aderito spontaneamente alla nuova estetica, il che significa avere volontariamente ignorato gli inviti a passare alla nuova interfaccia che Big G proporrà attraverso apposite notifiche, passerà in automatico al nuovo layout. Ma si potrà sempre tornare alle impostazioni precedenti. Tuttavia quest’ultima opzione scomparirà entro la fine del secondo trimestre, secondo quanto spiegato da Google, quando il nuovo layout diventerà “l’esperienza standard per Gmail”.
:no_upscale()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/23208882/2_2.png)
La nuova vista potrebbe essere polarizzante: mentre la gestione di chat e riunioni può creare un po’ di confusione nell’attuale layout di Gmail, con quella nuova tutto è più omologato ed omogeneo ma ciò comporterà un incremento della densità delle informazioni visualizzate sullo schermo. Per contro, chi predilige concentrarsi su una funzione per volta, la nuova visualizzazione integrata faciliterà l’accesso agli strumenti disponibili senza però averli in modo fastidioso “appoggiati” su Gmail.
Google spiega anche che saranno attivate le notifiche a “bolle” in stile Android, che compaiono quando accadono eventi o gli strumenti attivi richiedono l’attenzione dell’utente. Ancora una volta, questa impostazione potrebbe essere meno fastidiosa che scorrere gli elenchi posti ai lati dello schermo.
:no_upscale()/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/22656698/Spaces_static_image___Fam_Reunion.png)
Google ha dimostrato di voler integrare profondamente tutti i suoi prodotti in ambito Workspace, cioè quelli destinati ai professionisti e alle aziende, con flussi di interazione tra gli strumenti che consentono di spostarsi agilmente dalla mail al foglio di calcolo fino a Meet senza uscire dall’interfaccia di Gmail.
Per Google si tratta di passare “facilmente dalla posta in arrivo, alle conversazioni importanti e partecipare alle riunioni senza dover passare da una scheda all’altra o aprire una nuova finestra”. Gli screenshot di Google del nuovo layout fanno sembrare che la nuova interfaccia sarà meglio assemblata.
I servizi saranno anche più integrati: la ricerca di Gmail, ad esempio, mostrerà anche i messaggi di Chat. Google conferma inoltre che la visualizzazione integrata arriverà agli utenti con un account Google Workspace Business Starter, Business Standard, Business Plus, Enterprise Essentials, Enterprise Standard, Enterprise Plus, Education Fundamentals, Education Plus, Frontline, Non profit, G Suite Basic o Business. Al momento, non sarà disponibile per gli utenti di Workspace Essentials. Non è ancora previsto che questa nuova impostazione sia ampliata anche agli utenti che usano la versione gratis di Gmail.