
Google ha rilasciato Chrome 108.0.5359.95 per Windows, Mac e Linux per eliminare una vulnerabilità di sicurezza già usata in rete per distribuire programmi dannosi. La patch CVE-2022-4262 corregge un errore nella Chrome V8 JavaScript engine, ed è la nona vulnerabilità zero-day del 2022.
Google consiglia agli utenti di cercare attivamente l’aggiornamento che viene comunque distribuito automaticamente a tutti. Assicurati che il tuo browser sia aggiornato controllando la versione, poi riavvialo per attivare la versione aggiornata con la patch. Google come sempre per le zero-day non ha diffuso altre notizie su come viene sfruttata la vulnerabilità.

L’aggiornamento di Chrome avverrà automaticamente, quindi Chrome potrebbe essere già aggiornato. Per sicurezza, fai clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra del browser, quindi scorri verso il basso fino a Impostazioni > Informazioni su Chrome. Se il tuo browser non è aggiornato, questa azione chiederà a Chrome di cercare e scaricare la versione aggiornata. Una volta scaricata la versione di Chrome 108.0.5359.95 (o se è disponibile una versione più recente) vedrai un messaggio che informa che Chrome è aggiornato. Il download della nuova versione richiede il riavvio del browser.
In Windows 7 la versione a 32 bit spesso non si aggiorna dal menu Informazioni, da solo un messaggio di errore. Se non volete aspettare che il servizio di sistema di Google con pazienza aggiorni il browser, seguite il link degli errori e scaricate il browser completo. A Febbraio 2023 Google terminerà il supporto per Windows 7 e 8.1.