google search
PANASONIC

Google, dopo Meta, di prepara a rimuovere in Canada i collegamenti alle notizie in vista dell’entrata entrerà in vigore una legge che impone ai giganti di Internet di pagare gli editori di notizie. La decisione della Big Tech che fa capo ad Alphabet fa seguito a quanto già annunciato da Meta (Facebook e Instagram) nei giorni scorsi, a fronte dell’approvazione (la scorsa settimana) del disegno di legge C-18, noto come Online News Act.

Google gioca d’anticipo e annuncia il blocco come Meta

La legislazione è arrivata dopo le lamentele dell’industria dei media canadese, che vuole una regolamentazione più severa delle società tecnologiche per impedire loro di sgomitare le società di notizie fuori dal mercato della pubblicità online. E Google non ha voluto perdere tempo. In un post sul blog, il colosso di Mountain View ha dichiarato: “Abbiamo informato il governo che quando la legge entrerà in vigore, purtroppo dovremo rimuovere i collegamenti alle notizie canadesi dai nostri prodotti Search, News e Discover in Canada. Non prendiamo questa decisione, con il relativo impatto che avrà, alla leggera. Anzi. Ma crediamo che sia importante essere trasparenti sia con gli editori canadesi, sia con i nostri utenti il prima possibile. Il Canada, dunque, diventa una sorta di epicentro e area pilota sul futuro dell’informazione, dei risvolti legati alla pubblicità online, oltre che dell’intrattenimento, essendo il primo Paese in cui Netflix ha deciso di rimuovere l’opzione di abbonamento Base al servizio di streaming video.