
Google stanzia un fondo da 3 milioni di euro per l’IA (Intelligenza Artificiale) destinato a beneficio delle realtà non profit, istituzioni accademiche e di ricerca, enti civici e imprese sociali. Il Social Innovation Fund ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative, per generare un impatto positivo su tutto l’ecosistema, alla luce degli impulsi e delle accelerazioni che la nuova tecnologia sta vivendo in questa importante fase storica.
Google: l’impegno per sostenere un’IA responsabile
Il varo del fondo di Google.org per l’Intelligenza Artificiale in Italia s’inserisce nell’iniziativa di matrice europea già attivata e si prefigge – come ha evidenziato da parte di Melissa Ferretti Peretti, vice president e country manager nel nostro Paese del colosso di Mountain View – di aiutare a creare e a rendere disponibili a tutti i vantaggi dell’IA. Il tutto per sostenere la nascita di soluzioni da mettere a disposizione in maniera gratuita e con modalità open source. Attraverso il Social Innovation Fund, il colosso guidato da Sundar Pichai intende fornire un appropriato supporto anche sotto il profilo tecnico e formativo, circa le opzioni per arrivare a sviluppare in modo responsabile e serio le soluzioni applicative nell’ambito IA. Per altro giova ricordare che da parte di Google.org su scala mondiale sono già stati attivati finanziamenti nell’ordine dei 100 milioni di dollari proprio a beneficio dell’ambito non profit che utilizzano l’Intelligenza Artificiale con finalità sociali.