PANASONIC LUMIX

Google, ecco un’altra multa dall’AgCom dell’ammontare di 1,45 milioni di euro per pubblicità sui giochi d’azzardo. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato due società del gruppo di Mountain Views. Segnatamente si tratta di Google Ireland Limited (per 750.000 euro) e TOP ADS LTD, (per 700.000 euro). La motivazione alla base del dispositivo? Aver violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del Decreto Legge Dignità n. 87/218.

AgCom i motivi della sanzione

Oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria, AgCom ha ordinato a Google la rimozione di 625 contenuti illeciti ancora presenti sia sulla piattaforma YouTube sia il sito spikeslot.com entro un termine di 7 giorni. Inoltre, ha inibito la diffusione e il caricamento di video aventi analoghi contenuti violativi, seguendo quanto definito ed emesso in materia dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Il provvedimento è il primo adottato nei confronti di un fornitore di servizi per la condivisione di video (cd video sharing platform o VSP), per aver consentito la diffusione di pubblicità vietata, riferita a giochi con vincite in denaro. E questo a seguito del fatto che la normativa in essere ha identificato uno spettro ampio di soggetti così definiti: “committente, proprietario del mezzo o del sito di diffusione o di destinazione e organizzatore della manifestazione, evento o attività”.

Google e i contenuti su YouTube

Nella fattispecie della multa comminata a Google è stata riscontrata sia la violazione della norma sia da parte del soggetto/creator (la società TOP ADS LTD mediante il proprio sito e i propri canali Spike su YouTube), sia da parte di YouTube, che è società controllata da Google. YouTube è stata ritenuta responsabile per non aver adottato alcuna iniziativa per la rimozione dei contenuti illeciti diffusi sulla propria piattaforma da un soggetto terzo (Spike), con il quale ha stipulato un contratto specifico di partnership, riconoscendo a tale soggetto lo status di “partner verificato”.