disdetta
RUSSELL HOBBS

Il regolatore delle telecomunicazioni statunitense ha bisogno di ulteriori 3 miliardi di dollari per finanziare la rimozione dalle infrastrutture di reti statunitensi le apparecchiature realizzate dai giganti cinesi delle telecomunicazioni Huawei e ZTE, portando il costo totale a 4,9 miliardi di dollari.

Questo quanto detto dall’agenzia al Congresso degli Stati Uniti: “Per finanziare tutte le stime di costo ragionevoli e supportate (..) il programma di rimborso richiederà 4,98 miliardi di dollari, riflettendo un’attuale carenza di 3,08 miliardi di dollari”, secondo la relazione di Jessica Rosenworcel, presidente della Commissione federale per le comunicazioni, in una lettera alla senatrice Maria Cantwell, a capo della commissione per il commercio, la scienza e i trasporti.

Poiché il Congresso ha stanziato solo 1,9 miliardi di dollari per finanziare il processo di rimozione, le aziende sarebbero state rimborsate solo per circa il 40% dei costi, ha aggiunto.

Nel 2019, il Congresso ha approvato una legge che incarica la FCC di costringere i vettori di telecomunicazioni statunitensi che ricevono sussidi federali a eliminare dalle loro reti le apparecchiature di telecomunicazione che rappresentano un rischio per la sicurezza nazionale, con promesse di rimborso.

La FCC ha designato Huawei e ZTE come minacce, costringendo le aziende statunitensi a rimuovere i loro equipaggiamenti o essere bloccate da un fondo governativo di 8,3 miliardi di dollari per l’acquisto di nuove apparecchiature. Tuttavia, per finanziare il cosiddetto sforzo “togli e sostituisci”, il Congresso ha stanziato solo 1,9 miliardi di dollari, sollevando dubbi sull’efficacia dell’attuazione del programma di rimozione.

“In assenza di uno stanziamento aggiuntivo, la Commissione applicherà lo schema di priorità specificato dal Congresso”, ha affermato Rosenworcel nella lettera, aggiungendo che la Commissione inizierà a elaborare le richieste di rimborso “poiché le assegnazioni verranno emesse nei prossimi giorni”. Le aziende non sono tenute a completare i lavori fino a quando non ricevono il rimborso.