
Giochi Preziosi si consolida in Spagna e conquista la storica Muñecas Arias, proprio mentre si apre oggi a Norimberga (fino a domenica 5 febbraio) l’edizione 2023 della storica fiera dedicata ai giocattoli. L’operazione varata consente al gruppo italiano guidato dal patron Enrico Preziosi di consolidare la propria presenza in Spagna e non solo. Muñecas Arias – situata ad Alicante con 25 addetti e un fatturato di 8 milioni di euro – rappresenta una consolidata e affermata azienda a conduzione familiare, che da sempre realizza in modo artigianale bambole con i e accessori connessi. Stiamo parlando di prodotti di fascia alta, curati nei dettagli con una resa a dir poco realistica. Tutto è iniziato più di 45 anni fa quando José Antonio Arias ha lanciato l’idea di fabbricare illusioni sotto forma di bambole. Un’idea che è ancora viva grazie alla perseveranza dei suoi figli nel preservare qualcosa che è più di una professione: una tradizione. L’azienda da più di quattro decenni svolge l’attività a Castalla, avvalendosi delle migliori mani artigiane e specializzate nel settore del giocattolo, che hanno consentito di sviluppare su larga scala la linea di prodotti Reborn, bambole che simulano perfettamente la realtà e che vengono create con tecniche molto laboriose e tradizionali.
Giochi Preziosi: obiettivo espansione di business e offerta
Muñecas Arias commercializza le proprie bambole in 30 mercati mondiali: ma è chiaro che adesso con l’ingresso in Giochi Preziosi sarà accelerato il percorso di espansione. L’acquisizione è soltanto l’ultimo step compiuto dal gruppo italiano che aveva già acquisito nel 2019 il brand Famosa (sempre ubicato nell’area della Comunità Valenciana), dopo aver portato nella propria scuderia i peluche di Trudi e i giocattoli in legno a marchio Sevi. Su scala europea Giochi Preziosi opera direttamente in sei mercati, mentre in Italia con l’insegna Giocheria dispone di un network composto da 400 punti vendita. Ma non solo. Nonostante un mercato in forte evoluzione e cambiamento come quello del giocattolo, il gruppo italiano prosegue (oltre che sul versante retail) nella strategia industriale di consolidamento e di potenziamento dell’offerta attraverso brand che godono di indubbio appeal, o in grado di completare il portafoglio, come nel caso della spagnola Muñecas Arias.