PANASONIC LUMIX

Fujifilm Italia torna a sponsorizzare per il 2023 il rinnovato programma espositivo della FCF Gallery. Si tratta di uno “spazio unusual” dedicato alla cultura dell’immagine visuale, in cui saranno presentate mostre, gratuite e aperte al pubblico, di autrici e autori italiani e internazionali di grande impatto. 

Accolta presso lo store FCF Forniture Cine Foto in via Maestri Campionesi 25 a Milano, la FCF Gallery presenta per il 2023 un rinnovato programma espositivo che sarà dedicato al tema della bellezza e alle sue molteplici forme, dal ritratto alla musica, dallo sport alla danza e molto altro ancora, e vedrà coinvolti autrici e autori italiani e internazionali. I visitatori si troveranno in un ambiente immersivo che permette di ammirare le immagini che saranno letteralmente sospese in aria. Le stampe esposte, non saranno fissate alle pareti, ma “calate” dal soffitto appositamente dipinto di nero, come un fondale, così da creare un livello di lettura differente rispetto a quello dello store.  Il programma espositivo è affidato alla direzione artistica di Loredana De Pace, giornalista e curatrice dello Studio CAOS, al coordinamento generale del fotografo Angelo Golizia, e si avvalgono del supporto di Fujifilm Italia. L’azienda crede nel potere della fotografia scattata, esposta, mostrata, condivisa e offerta in un’esposizione. Un’immagine stampata è memoria, è racconto; una mostra fotografica è una storia completa in cui immergersi. La fotografia è un fondamentale strumento di comunicazione, ormai imprescindibile nel quotidiano, e giorno per giorno si riscopre quanto la fisicità dell’immagine stampata faccia vivere emozioni più profonde. 

La prima mostra e le tecnologie Fujifilm

La mostra Le forme della bellezza sarà esposta presso la FCF Gallery dal 15 giugno al 4 settembre 2023. La prima autrice ospite dello spazio sarà la fotografa professionista Patrizia Burra con la mostra dal titolo Le forme della bellezza, un percorso autoriale di oltre quarant’anni di attività, in cui le immagini portano a esplorare l’evoluzione e la ricerca dell’autrice: dai ritratti scattati in studio, poi oggetto di postproduzione, alla fotografia di ritratto postprodotta con programmi di elaborazione in 3D a immagini elaborate attraverso l’ultima versone di MidJourney, il più noto software per la creazione di immagini che si servono dell’Intelligenza Artificiale.  Tutte le mostre che si avvicenderanno nella FCF Gallery saranno stampate in formato 70x100cm su carta fotografica Fujicolor Crystal Archive Professional Velvet, supporto peculiare della famiglia Original Photo Paper di Fujifilm. La Velvet è una carta a colori agli alogenuri d’argento, appositamente progettata per realizzare stampe fine art. Infatti, all’ampia gamma di carte fotografiche a sviluppo chimico per utilizzo professionale, Fujifilm ha recentemente inserito questa ulteriore finitura “velvet” dimostrando la propria capacità di saper conquistare anche gli utilizzatori più esigenti di stampe fotografiche di livello. Questa carta fotografica ha una particolare superficie che la rende morbida e profondamente opaca, includendo anche uno strato di protezione dalle impronte digitali; ciò semplifica notevolmente la gestione delle immagini artistiche prodotte. Infine, Il libro-catalogo di ciascuna mostra sarà stampato attraverso Fujifilm Revoria PressTM PC1120, la stampante di produzione dedicata al mondo del Cut Sheet Digital Printing, in grado di stampare prodotti per uso commerciale con colori speciali e a valore aggiunto.