
L’annuncio è shock. A una settimana esatta dal lancio del nuovo capitolo Ffa 22, il videogioco calcistico più famoso e venduto al mondo, il publisher statunitense Electronic Arts ha annunciato che sta ridiscutendo gli accordi di licenza con la Fifa (la Federazione Mondiale del Calcio) proprio per l’utilizzo del nome per il suo franchise. La notizia è stata diffusa mediante il sito ufficiale di Electronic Arts, che evidentemente si sente rafforzata dalle performance raccolte anche con il nuovo Fifa 22. “Il futuro del calcio è molto grande e molto luminoso. La nostra priorità è assicurarci di avere ogni opportunità per continuare a fornire le esperienze interattive di calcio più importanti al mondo”, ha dichiarato Cam Weber, general manager di EA Sports Group.
Fifa? “resterebbe sempre uguale”
Insomma, una presa di posizione indubbiamente forte e chiara, che lascia intendere la consapevolezza del publisher che potrebbe non essere un problema abbandonare il naming Fifa. “Guardando al futuro, stiamo anche esplorando l’idea di rinominare i nostri giochi di calcio EA Sports su scala globale”, ha sottolineato Cam Weber. “Questo vuol dire che stiamo revisionando i nostri accordi per i diritti sul naming con la Fifa, che è una cosa a parte rispetto a tutte le nostre altre partnership e licenze ufficiali in tutto il mondo del calcio”. Nella sostanza il videogioco resterebbe sempre lo stesso e soprattutto fedele a se stesso, soprattutto per quello che concerne il tema più delicato. Ossia, le licenze in termini di licenze. I nomi dei calciatori resterebbero ovviamente inclusi. Stesso discorso per la loro fedele riproduzione grafica e per le competizioni più importanti incluse nel videogioco. Stiamo parlando Champions League, Copa Libertadores e altre.