Meta, secondo quanto riferito dal quotidiano New York Times, starebbe valutando e pensando alla realizzazione di una versione a pagamento di Facebook e Instagram in Europa senza adevertising. La mossa che avrebbe in mente il colosso di Menlo Park avrebbe come obiettivo quello di affrontare e appianare i timori dell’Ue sul tema della privacy e della protezione dei dati.
Facebook e Instagram: account a pagamento e senza pubblicità
Facebook e Instagram, in sostanza, potrebbero introdurre degli account a pagamento senza pubblicità in Europa, che potrebbe anche una nuova fonte di ricavi e guadagno. Il New York Times ha specificato che al momento non è chiaro il prezzo di un eventuale abbonamento, detto che comunque le due piattaforme social continueranno comunque a essere disponibili anche con una versione gratuita, ossia provvista di inserzioni pubblicitarie. Come accennato, a seguito dell’entrata in vigore del DSA (Digital Services Marketing) nell’Unione Europea, molte Big Tech (le cosiddette VLOP, Vary large Online Platform) sono impegnate ad assumere provvedimenti e ad attuare interventi molto precisi per rispettare le nuove regole. Regole che al contempo prevedono sanzioni particolarmente onerose in caso di violazione. La privacy dei cittadini è diventata centrale privacy e le politiche per l’uso dei dati.