expert retail igizmo 2023
PALADONE

Roma è stata capitale anche della convention di Expert, intitolata “Retail Innovation 2023” che ha centrato i suoi dialoghi sull’aggiornare il modello di cooperazione del Gruppo affinché si spinga sempre più verso la “customer centricity” e “l’omnicanalità”. All’evento, l’insegna ha riunito a Roma tutti i suoi soci, rivenditori, store manager, oltre ai vertici delle piattaforme e della sede centrale. Dal 15 al 17 maggio, tutte le parti hanno avviato insieme il percorso che cambierà progressivamente, in senso più unitario, la politica commerciale del retail di Expert.

Una grande partecipazione ha caratterizzato la tre giorni di lavori organizzata dalla direzione centrale del Gruppo Expert, per condividere le opportunità ed i vantaggi che tutti i rivenditori della storica insegna della stella possono cogliere, adottando una strategia basata sulla “Centralità del Cliente” e sul modello della Omnicanalità. La prolusione del Presidente Enrico Somma ha aperto i lavori, rievocando le fasi di cambiamento più significative che hanno caratterizzato i 55 anni della storia del gruppo, con un messaggio rivolto a tutti i soci ed ai colleghi rivenditori: “(…) È fondamentale che noi soci, noi rivenditori, insieme alle persone che lavorano nei nostri di punti vendita, ci si impegni ad applicare nelle attività quotidiane dei nostri negozi le scelte comuni che servono a dare successo al progetto di vendita e di comunicazione Expert”.

Spunti interessanti sono emersi dal lavoro del Prof. Sandro Castaldo, Ordinario del Dipartimento di Marketing dell’Università Bocconi, che ha trattato la forte discontinuità incombente nelle abitudini, negli stili di acquisto e nelle aspettative dei consumatori. In queste condizioni, ha affermato, al retail conviene anteporre la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente nel tempo, rispetto ad altre ed ormai datate modalità di misurazione, nel breve, del ritorno economico sulla singola vendita.

Roberto Omati, direttore generale del gruppo, ha illustrato la Visione e gli Obiettivi del piano di breve e medio termine. Nella parte iniziale del suo intervento, l’accento si è posto sul grande potenziale commerciale che il retail Expert può esprimere, partendo dai suoi storici punti di forza, aggiungendo: una diffusa e completa integrazione tra display fisici e digitali nei negozi; un’offerta più competitiva e coerente nel sito E-commerce; la presenza di molti più negozi nella prossimità urbana, con il nuovo format “Expert Link”. Ha poi concluso sottolineando la necessità di riorganizzare e rendere più sinergiche ed efficienti, in una logica più integrata, tutte le funzioni che supportano ed alimentano le attività dei negozi: nel Commerciale; nel Marketing; nei depositi e nella catena di fornitura.

A Luca Lanfranchi, direttore commerciale ed Omnichannel leader del gruppo, il compito di presentare, insieme ai direttori commerciali delle piattaforme: Fabrizio Fantin (DGgroup); Mauro Bonilauri (Gaer) e Gino Somma (Campania 3.0), la strategia e le pietre miliari del nuovo progetto commerciale Expert. A completare questa importante sessione, si sono aggiunte le principali note di metodo ed operatività, con le relazioni dei Category Manager che coordinano le attività dei comitati commerciali: Massimiliano Corna (Bianco e Clima); Emanuele Sorio (Piccolo Elettrodomestico e, ad interim, Telefonia); Laura Tonetti (Information Technology); Luigi Buonanno (Bruno e Foto).

Barbara Donelli, responsabile Marketing e Comunicazione del gruppo, ha chiuso la seconda giornata dei lavori, dando evidenza di quanto, nel corso di questo ultimi 4 anni, si sia rafforzato il posizionamento valoriale della marca Expert nel panorama competitivo, ma anche di quanto potenziale risulti ancora inespresso e che si potrà quindi esprimere, apportando ulteriore vantaggio alle attività retail dei rivenditori Expert, attraverso un contenuto commerciale più omogeneo ed una progettualità comune per le vendite.

I lavori si sono conclusi nella terza giornata, con alcune testimonianze dell’industria leader nei rispettivi mercati, che hanno partecipato con i loro vertici per confermare il loro apprezzamento ed il loro supporto affinché l’iniziativa del gruppo Expert possa risultare un esempio virtuoso nel panorama retail dei Technical Consumer Good qui in Italia. Relatori per l’occasione: Massimo Valle (Head of Sales HP Italia); Stefano Cau ed Emanuele Corbelli (rispettivamente CEO e CCO Group SEB Italia); Daniele Grassi (VP Samsung div. HA Italia); Bruno Marnati (VP Samsung div. HE Italia); Nicolò Bellorini (VP Samsung div. MX Italia).