
EveR 6, il robot Android, si è esibito dirigendo l’orchestra del Teatro Nazionale della Corea del Sud. Il robot a due braccia, progettato dal Korea Institute of Industrial Technology, ha fatto il suo debutto sul podio. Con il suo volto da umanoide, si è prima inchinato al pubblico e ha iniziato ad agitare le braccia per controllare il ritmo dello spettacolo dal vivo.
EveR 6: movimenti impeccabili ma…
EveR 6, il robot alto 1,8 metri, ha guidato più di 60 musicisti dell’Orchestra Nazionale della Corea. E di fatto – pur avendo come difetto quello di non poter “ascoltare” la musica eseguita – ha segnato il primo tentativo del genere nel Paese del Far East, raccogliendo applausi a scena aperta da un teatro per altro tutto esaurito vista la curiosa originalità della performance in cartellone. “I movimenti di un conduttore sono molto dettagliati e hanno superato le aspettative al momento dell’applicazione pratica”, ha detto Choi Soo-yeoul, che ha guidato la performance di venerdì insieme al robot. Ovviamente si tratta di un esperimento che non nasconde limiti. Secondo quanto riportato da Reuters, Lee Young-ju, che studia la musica tradizionale coreana e ha assistito all’esibizione di EveR 6, ha rilevato di quanto le mosse del robot, fossero impeccabili nel mantenere il ritmo, evidenziando tuttavia quella “mancanza di respiro”, inclusa quella capacità tipica dei direttori d’orchestra di mantenere l’orchestra pronta a impegnarsi collettivamente e istantaneamente.