PALADONE

ENTRAinGIOCO, è il nuovo evento dedicato al gioco da tavolo nel senso più ampio del termine, puzzle e rompicapo compresi, previsto sabato 18 e domenica 19 novembre al SUPERSTUDIO MAXI di Milano. L’idea è del Salone Internazionale del Giocattolo, in collaborazione con Assogiocattoli e vuole coinvolgere tutta la famiglia, oltre che per appassionati e casual gamer. I dati parlano chiaro, è un trend in costante crescita, gli italiani amano giocare in famiglia e con gli amici, a qualsiasi età. Soprattutto i “kidult”, dai 13 anni in poi: non è un caso se i giochi in scatola, di carte e di ruolo per i più grandi vanno a ruba, tanto da vantare un valore che arriva a circa il 25% dell’intero mercato del giocattolo. 

ENTRAinGIOCO, attesi migliaia e migliaia di appassionati di ogni genere

Il gioco in scatola in tutte le sue forme possibili e immaginabili diventa il protagonista assoluto di ENTRAinGIOCO, pensato all’insegna del divertimento e di quella sana competizione che coinvolge un po’ tutti, grandi e piccoli. Attesi migliaia e migliaia di appassionati di ogni genere e grado: dal pro-player al casual gamer, dal collezionista al neofita, dalle famiglie con bambini al semplice curioso del weekend. D’altronde, chi nella sua vita non ha mai giocato con un gioco in scatola? “Vai in prigione senza passare dal via” è ormai diventato un tipico modo di dire conosciuto e usato anche dalle nuove generazioni. Ed è proprio opera di una giovane designer – Chiara Davoli – l’ideazione del logo ENTRAinGIOCO. È stata lei ad aggiudicarsi il contest indetto dal Prof. Luca Fois, Docente alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, tra un gruppo di studenti in Design della Comunicazione. A premiarla la semplicità, l’immediato richiamo al mondo del gioco e il chiarissimo payoff: “divertimento in scatola”. Si, perché ci sarà davvero da divertirsi. A confermarlo la partnership con LUDOLABO, un team di veri appassionati cresciuto professionalmente grazie all’organizzazione di Play – Festival del Gioco, il principale evento di gioco in Italia ormai giunto alla 14a edizione. Con questa iniziativa, Milano si farà portavoce di un messaggio che Assogiocattoli porta avanti da anni con la campagna Gioco per Sempre: sostenere e diffondere la cultura del gioco per celebrarne l’universalità. E quale miglior mezzo per farlo se non con i giochi in scatola? Sono uno strumento a tutti gli effetti per imparare sin da piccoli a rispettare le regole e a fare conti, a gestire le emozioni dopo una sconfitta o una vittoria e a rispettare l’avversario.