NIKON

Durante il Huawei Developers Congress che si è tenuto il 9 agosto, Huawei ha lanciato anche gli ultimi dettagli della sua nuova interfaccia, denominata EMUI10, che vedrà la luce a settembre. Lo sviluppo di Emui 10 ha abilitato applicazioni quali audio e video chiamate in ogni scenario e operazioni attraverso diversi device. La possibilità di avere un unico sviluppo per più device riduce i costi, aumenta l’efficenza e offre agli utenti esperienze smart.

Le novità introdotte hanno reso realtà la connessione tra diversi device e diverse applicazioni e migliorerà l’esperienza dei servizi in molteplici scenari, mantenendo l’attitudine collaborativa tipica di Huawei, aperta a nuovi partner e sviluppatori, in grado di creare esperienze innovative.

La versione beta sarà testata internamente sulla serie P30 e su altri modelli dall’8 settembre, e la nuova Emui sarà disponibile anche per la prossima generazione dei prodotti Mate.

EMUI ha più di 500 milioni di utenti attivi giornalmente

Oggi Huawei conta più di 500 milioni di utenti attivi ogni giorno, in 216 Paesi e supporta 77 lingue. Huawei si è impegnata per offrire servizi aggiornati e esperienze premium anche agli utenti già attivi. I dati mostrano che il tasso di aggiornamento di Emui 8.0 e 9.0 ha raggiunto il 79% e 84% rispettivamente. Il numero di utenti che ci si aspetta aggiornerà il proprio device con Emui 10 è di circa 150 milioni.

Negli ultimi anni, Huawei ha investito per migliorare le performance di sistema. La tecnologia GPU Turbo ha migliorato l’efficenza dell’elaborazione grafica del 60%, mentre Link Turbo permette agli smartphone di accedere a molteplici reti come quella 4G e WiFi per aumentare la velocità del 70% rispetto a quella che si ottiene usando il 4G da solo.

EMUI10 porta con sé 3 aggiornamenti: nella UX design, una nuova esperienza su diversi scenari e un nuovo standard per operazioni sempre più performanti.

EMUI10 aggiunge una modalità scura per garantire un confort visuale maggiore. Colori e saturazione della luce sono percepite in modo diverso a seconda della luminosità dello sfondo. La nuova modalità ottimizza entrambi i tipi di contrasto tra il testo e lo sfondo scuro, ma anche quello tra il colore del testo e delle icone, migliorando la visibilità.

Le esperienze cross-device e la possibilità di unire le potenzialità di più device in un unico display

EMUI10 adotta una tecnologia rivoluzionaria che supporta le video chiamate HD tra diversi device. Gli utenti possono effettuare audio e video chiamate ovunque e in qualunque momento e decidere di rispondere a una chiamata in entrata usando uno smart speaker. Nel caso di una video chiamata, si può invece scegliere di rispondere attraverso la tv o inviare immagini da un drone così che amici e familiari possano godere di uno scenario magnifico. A lavoro, uno smartphone e un computer possono condividere un display così che i dati possano essere scambiati facilmente attraverso un semplice drag-and-drop.

Huawei pone costantemente attenzione alla sicurezza e nel corso del tempo ha fortificato i propri sistemi attraverso software e hardware in-house. Solo i device, autenticati dall’utente possono essere connessi ad altri device, inoltre, la comunicazione tra i device è protetta da una trasmissione end-to-end crittografata.