
Come annunciato a inizio mese, l’interfaccia EMUI 10 arriva finalmente anche su una lunga serie di smartphone Huawei per cui non era stata ancora resa disponibile. La lista dei device che riceveranno l’update si completa con:
Huawei P30, P30 Pro, P30 Lite; Huawei Mate 20, Mate 20 Pro, Mate 20 Lite, Mate 20 X (4G e 5G); Huawei Mate 20 Porsche Rs; Huawei Mate 10, Mate 10 Pro, Mate 10, Mate Rs Porsche Design; Huawei P20, P20 Pro; Huawei P Smart 2019, P Smart + 2019, P Smart Z; Huawei Nova 5T, Nova 5, Nova 5 Pro, Nova 5i, Nova 4, Nova 4e; Huawei Y9 Prime 2019; Huawei Y7 Pro 2019; Huawei Y6 (2019); Huawei Y9 2019; Huawei Y7 (2019); Huawei Y7 Pro (2019); Huawei Y7 Prime (2019); Huawei MediaPad M6 10.8; Huawei MediaPad M6 8.4; Huawei Enjoy 9S; Huawei Maimang 8; Huawei Enjoy 10 Plus.
Ma la novità non si limita a questi prodotti con EMUI 10. Anche la serie Honor avrà il suo aggiornamento dedicato, con la variante di sistema Magic UI 3.0, appositamente sviluppata per i device di questa gamma. A venire coinvolti nel nuovo update saranno i modelli:
Honor 9X; Honor 9X Pro; Honor 20, 20 Pro, 20 Lite; Honor View 10; Honor View 20; Honor 10, 10 GT, 10 Lite, 10 Youth Edition; Honor Play; Honor Note 10; Honor 8X; Honor 8C; Honor Magic 2; Honor 8A.
Con EMUI 10 sono diverse le funzioni che arricchiscono l’interfaccia. A partire dalla presenza della Dark Mode (che l’azienda decide di adottare in blu scuro piuttosto che in nero) di default sulla maggior parte della app, che sta pian piano diventando un nuovo standard. EMUI 10 garantisce, poi, una maggiore velocità e una stabilità incrementata. Un peso importante, con questo aggiornamento, è stato infine dedicato alla grafica, fortemente rinnovata e con le icone che si avvicinano al puro stile Android. Insieme a ciò, allineandosi ai trend di mercato, l’arrivo anche delle gesture.
Le novità di Emui 10.1
In occasione del lancio globale della serie P40, Huawei ha presentato EMUI 10.1, la più recente versione dell’interfaccia grafica proprietaria di Huawei che, grazie alle nuove funzionalità rese possibili dalla tecnologia distribuita di Huawei arricchisce l’esperienza degli utenti. Introdotta per la prima volta con EMUI 10, la tecnologia distribuita di Huawei rappresenta le fondamenta dell’ecosistema dell’azienda. Le funzionalità hardware sono rese virtuali e condivise tra tutti i device connessi, abbattendo così le barriere tra i singoli dispositivi, per consentire un’integrazione senza soluzione di continuità. Smartphone e notebook non funzionano più in silos ma insieme, in modo connesso e integrato. Grazie agli ulteriori sviluppi della tecnologia distribuita di Huawei, EMUI 10.1 fa un ulteriore passo avanti rispetto alla versione precedente e introduce nuove funzionalità come MeeTime e la Multi-screen Collaboration, che permette agli utenti di sfruttare al meglio più dispositivi contemporaneamente. Huawei sta inoltre collaborando con una serie di partner internazionali per espandere ulteriormente il suo ecosistema connesso, in modo da permettere a più dispositivi di lavorare insieme facilmente e incontrare le esigenze dei consumatori in più scenari possibili.