elimobile igizmo
PALADONE

Sarà lunedì 16 maggio il giorno in cui diventerà operativo e si potranno sottoscrivere le Sim di Elimobile, che si autodefinisce “il primo social mobile operator tutto italiano, che integra innovazione, tecnologia e metaverso in un’offerta completa e unica nel suo genere”. L’azienda punta tutto sull’estetica del marketing, in tutte le sue possibili declinazioni. A iniziare dal posizionamento definito da questa frase: “Una nuova idea di compagnia telefonica, nata e interamente sviluppata in Italia: scegliendo un’offerta telefonica competitiva gli utenti avranno accesso ad innumerevoli servizi ed esperienze, tra cui l’accesso alla community Elisium, ricca di contenuti digitali di formazione ed intrattenimento”.

Elimobile è stato fondato da Mario Colafubo, che ricopre anche la carica di presidente, e Gianluca Vacchi, main investor. Spiega Colafubo: “Elimobile non è solo una compagnia telefonica competitiva sul mercato, è un vero e proprio ecosistema di servizi. Con una vasta gamma di offerte, la piattaforma punta su due elementi principali: la formazione e l’experience. Proponiamo ai nostri utenti masterclass formative di alto livello dedicate ai più svariati argomenti, nel mondo digital e non. Allo stesso tempo diamo loro la possibilità d’incontrare gli ambassador Elimobile, celebrities e star del web, per vivere insieme momenti di arricchimento personale e professionale. In questo modo Elimobile riesce a distinguersi da qualsiasi altro player al momento presente sul mercato. Il nostro claim “Segui il cuore” rappresenta e riassume la mission di Elimobile: aiutare gli utenti a migliorarsi costantemente, realizzando i propri sogni e progetti. Passare ad Elimobile significa avere la possibilità, senza costi aggiuntivi, di coltivare le proprie passioni grazie al network di persone, esperienze e contenuti che la compagnia crea intorno a sé”.

Gianluca Vacchi è più esplicito nella logica di “esibizione” che è alla base del modello di business di Elimobile: “(…) Elimobile è una compagnia disruptive, giovane e flessibile, non tradizionale né lineare, che fa suo il paradigma dei social offrendo ai propri utenti una vera e propria esperienza immersiva e completa, con contenuti formativi, di intrattenimento, volti a coltivare il benessere fisico e mentale e a migliorarsi costantemente (…)”.

Le tariffe di Elimobile: tre da 6,99 euro al mese a 95,99 euro all’anno

L’offerta di Elimobile si distingue “per il costo competitivo, i giga previsti nei piani, la qualità, l’esclusività dei servizi e la copertura del 99,7% sul territorio nazionale”. Essendo un operatore mobile virtuale, l’infrastruttura di riferimento è quella di WindTre ma solo 4G per il momento. La promessa è di attivare il 5G più tardi quest’anno. Le velocità massime garantite sono di 100 Mbps in download e 75 Mbps in upload.

Gli utenti Elimobile, qualunque proposta scelgano, hanno accesso garantito alla community Elisium e un pacchetto di servizi esclusivo: Call Center senza attese completamente italiano, Elicoin, Run With Me, Servizio di Concierge e Go Tourist (quest’ultimo sarà disponibile prossimamente).

Di seguito le diverse opzioni di offerta, con la possibilità di modificarla ed effettuare upgrade e downgrade in qualsiasi momento:

  • #Easy a 6,99 € al mese: 100 GB e minuti illimitati
  • #Elite a 9,99 € al mese: 150 GB e minuti illimitati
  • #Elite X 12 a 95,99 € l’anno: 120 GB e minuti illimitati

Si legge nella nota alla stampa del gestore: “Una delle più grandi novità proposte da Elimobile è la piattaforma Elisium, una community ricca di contenuti digitali esclusivi con protagonisti celebrities e content creator: dalla serie tv di Maccio Capatonda all’academy di football diretta da Alessandro Del Piero, dalle video ricette esclusive firmate da Cracco fino ad un format di ricette per principianti con Paola Di Benedetto, oltre a contenuti con protagoniste star di TikTok e YouTube, tra i molti nomi anche Mattia Stanga e Valeria Vedovatti. Presente anche una sezione dedicata alle video-lezioni e ai tutorial per una formazione a 360°: come diventare TikToker, imparare a suonare la chitarra, diventare un esperto di Excel, corsi di lingua straniera, make-up artist e molto ancora”.

I servizi esclusivi di Elisium

Elisium è collega ad Elivision, l’app per smart tv che consente di visualizzare i contenuti video anche sullo schermo televisivo. Tra i servizi esclusivi offerti:

  • Concierge – disponibile per gli utenti che scelgono #Elite X 12 – a cui sarà possibile fare le richieste più varie: ordinare una pizza, acquistare un biglietto aereo o prenotare servizi per la casa (ad esempio idraulico o giardiniere). Elimobile prenoterà i servizi richiesti in un solo clic, un vero e proprio assistente sempre a disposizione per semplificare la vita.
  • Un’app di benessere sempre collegata: una volta attivata la funzionalità, Run With Me conta i passi e l’attività fisica e, in base alla distanza percorsa, premia l’utente con l’erogazione di Elicoin. La moneta virtuale consente di pagare la ricarica o accedere a contenuti riservati su Elisium. Inoltre, il servizio traccia gli allenamenti e ne analizza le statistiche. 
  • Un Call Center 100% italiano. Con la stessa velocità di un like sui social, Elimobile mette l’utente in contatto con un operatore che possa assisterlo, senza attese né complicati percorsi numerici. 
  • Go Tourist – attivo prossimamente, a fine 2022 – mette a disposizione un assistente di viaggio che seleziona e racconta le principali attrazioni ed esperienze della località in cui ci si trova. Non un semplice motore di ricerca turistico ma un vero e proprio compagno di viaggio che consiglia i luoghi, le attività e i ristoranti che solo un vero autoctono conosce. 

Elimobile, non mancano nemmeno i token della criptovaluta Elite

La criptovaluta Elite token è la moneta virtuale di Elimobile, unisce il settore industry agli NFT e al metaverso. Elite è il token ufficiale di Elimobile, la prima e unica società di telecomunicazioni ad integrare la tecnologia blockchain. Si tratta di un investimento sia per gli utenti, che possono costituire un wallet affidabile anche nel lungo periodo, sia per i creators che, affiancandosi agli esperti di Elimobile, potranno trasformare facilmente in NFT i loro contenuti ed ampliare le proprie possibilità di vendita grazie al Marketplace dedicato in cui è possibile acquistare i loro contenuti digitali. Elite è il token ufficiale di Play to Earn e Metaverses.

In questa proposta si fondono sia lo show off sia il marketing, con l’uso sapiente di termini moderni ma che, a conti fatti, non portano un reale beneficio. Non si parla di qualità della linea e di servizi, ma di un modo indorato nel quale l’utente si trova immerso come fosse un club. Il target è dunque ben definito.

Si legge nella nota alla stampa: “In particolare, gli Elicoin sono una valuta virtuale che si guadagna accumulando punti e consentono agli utenti di usufruire di tanti vantaggi all’interno della community Elisium, ad esempio acquistare contenuti esclusivi, docu-serie, virtual masterclass, live experience e persino la ricarica telefonica. In base all’offerta acquistata, è possibile acquistare Elicoin ad ogni rinnovo mensile, attivando la ricarica automatica, portando amici in Elimobile e sfruttando il servizio Run with Me. Per completare la propria esperienza gli utenti potranno anche accedere ad alcune Live Experience, accessibili tramite l’app Elisium, grazie alle quali avranno la possibilità di incontrare dal vivo le celebrities, gli influencer e i creator per condividere con loro del tempo in diverse modalità. Sarà possibile acquistare le experience tradizionalmente oppure tramite Elicoin”.

E quindi ecco un elenco delle “live experience” che confermano la nostra ipotesi iniziale:

Elimobile: come ottenere la Sim, le condizioni d’uso e il roaming

Tutte le altre informazioni su Elimobile sono disponibili sul sito ufficiale, nel quale si possono anche recuperare le informazioni sulle condizioni contrattuali, la trasparenza finanziaria e le modalità di sottoscrizione delle Sim. Il sito web è anche l’unico posto per attivare le schede telefoniche (14 giorni di tempo per il recesso), come si legge nelle condizioni generali pubblicate dal gestore telefonico:

  1. Le modalità di attivazione dei Servizi Mobili sono indicate nel Sito Web. Il Cliente richiede l’attivazione dei Servizi Mobili esclusivamente online mediante accesso al Sito Web seguendo le procedure indicate, dopo aver preso visione delle condizioni generali di contratto, avendone compreso i diritti, gli obblighi, i termini e le condizioni anche ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1341 del Codice civile. Il Cliente riceverà conferma della sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto tramite email o SMS secondo le procedure indicate nel Sito Web.
  2. Contestualmente all’accettazione delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente prende atto ed accetta (i) le condizioni generali di accesso alla community elisium di proprietà di Elimobile disponibile sul Sito Web e (ii) il Regolamento denominato “elicoin”.
  3. Con la richiesta di attivazione dei Servizi Mobili il Cliente prende atto ed accetta che il presente Contratto si intende perfezionato e concluso con l’attivazione da parte di Elimobile della SIM ed il segnale di connessione in rete equivale all’avviso di esecuzione di cui all’articolo 1327 comma 2 del Codice civile.
  4. Resta inteso che Elimobile si riserva il diritto di non attivare la SIM ed i Servizi Mobili nel caso in cui il Cliente: (i) non fornisca prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza; (ii) risulti civilmente incapace; (iii) sia stato in precedenza inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Elimobile; (iv) risulti iscritto nell’elenco dei protesti. Elimobile può subordinare l’attivazione della SIM e dei Servizi Mobili ad eventuali limitazioni dell’utilizzo dei Servizi Mobili e/o a modalità di pagamento specifiche. Qualora l’attivazione della SIM non sia possibile a causa di impedimenti di carattere tecnico non imputabili a Elimobile, il presente Contratto eventualmente concluso si risolverà automaticamente, senza che ciò implichi alcuna responsabilità di Elimobile nei confronti del Cliente. In tutti i casi sopra indicati, Elimobile provvederà tempestivamente a comunicare al Cliente la mancata attivazione della SIM ed i motivi del rifiuto.
  5. Alla sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente deve dichiarare la SIM per la quale si intende richiedere la fornitura dei Servizi Mobili fermo restando che la SIM sulla quale sono attivati od in corso di attivazione i Servizi Mobili, non potrà essere oggetto di un’ulteriore attivazione di servizi di altro operatore (tramite la MNP), senza che ciò determini un’interruzione dei Servizi Mobili forniti da Elimobile. Resta inteso che il Cliente, ove voglia attivare sulla predetta SIM il servizio con altri operatori, potrà recedere dal presente Contratto nelle modalità di cui alle presenti condizioni generali di contratto.
  6. Alla sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente nel caso richieda la portabilità del numero sulla SIM Elimobile prende atto che: (i) il servizio fornito da altro operatore, subirà, per ragioni di natura tecnica, un’interruzione e per tale motivo il Cliente concorderà con Elimobile le modalità e i tempi relativi alla suddetta interruzione, senza che ciò comporti responsabilità alcuna per Elimobile; (ii) l’instaurazione del rapporto con Elimobile non solleva il Cliente dagli obblighi relativi al precedente contratto stipulato con l’operatore cedente e dagli eventuali canoni ulteriori dovuti dal Cliente; (iii) durante la fase di attivazione dei Servizi Mobili (ove richiesta la procedura di MNP) il Cliente è tenuto comunque al pagamento di quanto dovuto all’operatore cedente sino al corretto e positivo espletamento della procedura di MNP.
  7. I Corrispettivi sono indicati nell’Offerta e nella sezione “Trasparenza Tariffaria” del Sito Web e saranno pagati, entro le 24 (ventiquattro) ore precedenti al rinnovo dell’offerta, mediante addebito automatico sul credito telefonico della SIM oppure con ricarica automatica del credito telefonico effettuata direttamente sulla carta di credito. Il Cliente potrà ricaricare il proprio credito telefonico secondo le modalità e i limiti indicati sul Sito Web e riceverà sempre conferma dell’avvenuta ricarica via SMS.
  8. Con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto, il Cliente dichiara ed accetta che: (i) il credito telefonico non è soggetto ad alcuna scadenza d’uso; (ii) l’ammontare residuo del credito telefonico può essere verificato attraverso le modalità indicate anche nella Carta dei Servizi; (iii) qualora la ricarica automatica effettuata non sia andata a buon fine (per qualsiasi ragione), il corrispettivo mensile sarà addebitato sul credito della SIM; (iv) in caso di credito insufficiente per coprire il corrispettivo mensile, le chiamate, gli SMS, e il traffico dati saranno addebitati secondo le tariffe base indicate nell’Offerta e nel caso in cui non sia disponibile credito sulla SIM saranno fruibili esclusivamente i servizi di chiamata e SMS in entrata e le chiamate di emergenza; (v) il costo di eventuali servizi aggiuntivi e/o opzionali (non coperti dal corrispettivo mensile, inclusi i servizi a sovrapprezzo ai sensi del decreto del Ministero delle Comunicazioni 145/2006) sarà addebitato sul credito della SIM; (vi) le chiamate, gli SMS, e il traffico dati eccedenti le soglie mensili specificate nell’Offerta saranno addebitati sul credito telefonico della SIM secondo le tariffe base indicate nell’Offerta e qualora, per qualsiasi motivo, il Cliente abbia utilizzato i Servizi Mobili per un importo superiore a quello addebitato, Elimobile ha diritto di addebitare l’importo corrispondente al traffico aggiuntivo, fatto salvo ogni suo ulteriore diritto.

Per quanto riguarda gli obblighi imposti da Elimobile, arriva in soccorso l’articolo 4 delle condizioni generali:

  1. Il presente Contratto ha una durata di 12 (dodici) mesi decorrenti dal momento dell’attivazione della SIM e si rinnoverà tacitamente di anno in anno. Entrambe le parti hanno il diritto di recedere dal presente Contratto in qualsiasi momento con preavviso da comunicarsi all’altra parte ed il recesso avrà efficacia decorsi trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. In caso di recesso del Cliente la comunicazione dovrà essere accompagnata dalla copia della sua carta di identità ed inviata via PEC (compilando l’apposito modulo disponibile sul Sito Web) all’indirizzo PEC: servizioclientielimobile@pecelitemobile.it.
  2. Fermo restando quanto sopra previsto, in caso di contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali, il Cliente avrà a disposizione un periodo di ripensamento di 14 (quattordici) giorni a partire dalla conclusione del presente Contratto, durante il quale potrà recedere dallo stesso tramite il modulo disponibile sul Sito Web o comunicando chiaramente la volontà di recedere secondo le modalità di cui all’articolo che precede. Su espressa richiesta del Cliente e prima della scadenza del suddetto periodo di ripensamento, la fornitura dei Servizi Mobili (inclusa la Mobile Number Portability, se richiesta) potrà essere immediatamente avviata ed in caso di esercizio del recesso entro il termine dei 14 (quattordici) giorni di ripensamento Elimobile ha diritto di addebitare al Cliente un importo proporzionale ai Servizi Mobili forniti fino al momento in cui ha ricevuto la comunicazione del recesso. In caso, invece, di esercizio del recesso entro il termine dei 14 (quattordici) giorni di ripensamento e in assenza di richiesta di attivazione dei Servizi Mobili prima di tale scadenza, Elimobile si impegna a rimborsare ogni importo pagato dal Cliente, entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha ricevuto la comunicazione del recesso da parte del Cliente.

Elimobile: ecco come funziona il roaming in europa

L’articolo 9 delle suddette condizioni riguarda il roaming:

  1. Il Cliente potrà utilizzare i Servizi Mobili in roaming nei Paesi membri dell’Unione Europea (UE) e in Islanda, Lichtenstein, Regno Unito e Norvegia (Roaming Internazionale UE), alle condizioni del proprio profilo nazionale nell’ambito di viaggi occasionali (il cosiddetto Roaming Like At Home). Resta inteso che tale utilizzo è soggetto ai limiti sotto indicati ed è subordinato all’osservanza delle politiche di corretto utilizzo e del legame stabile con l’Italia ai sensi del Regolamento Europeo 2016/2286, parametri previsti per prevenire abusi e utilizzi anomali. Per accedere a quanto sopra indicato, il Cliente deve avere almeno uno dei seguenti requisiti: (i) sia abitualmente residente in Italia; (ii) abbia legami stabili con l’Italia che comportino una presenza frequente e consistente sul territorio italiano.
  2. In aggiunta, per poter usufruire del Roaming Like At Home, non dovranno avverarsi le seguenti condizioni: (i) utilizzo in roaming contestuale o sequenziale di più SIM di cui il Cliente è titolare; (ii) lungo periodo di inattività della SIM associato a periodi di uso preponderante o esclusivo in roaming in ambito UE, in un arco temporale di 4 (quattro) mesi; (iii) consumo in roaming in ambito UE prevalente rispetto al consumo nazionale o presenza prevalente in altri Stati membri dell’Unione Europea, in un arco temporale di 4 (quattro) mesi.
  3. Nel caso in cui una delle condotte di cui ai punti sopra indicati sia rilevata da Elimobile, il Cliente prende atto ed accetta che: (i) l’intero traffico (voce, dati e SMS) sarà tariffato al prezzo previsto per l’extra soglia in roaming in ambito UE; (ii) il superamento delle soglie massime di traffico utilizzabile in UE determinerà comunque l’applicazione delle condizioni economiche definite sulla base di quanto previsto dalla Regolamentazione Europea. Previa autorizzazione da parte dell’AGCOM ed in conformità a quanto disposto dall’articolo 6 quater, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 531/2012, Elimobile potrà applicare un sovrapprezzo ai servizi in roaming nei paesi dell’Unione Europea.
  4. Al fine di garantire un adeguato controllo dei costi sul traffico dati in roaming internazionale, il Cliente potrà fissare una soglia di spesa massima per ogni SIM al momento. Elimobile informa il Cliente quando il servizio dati in roaming internazionale abbia raggiunto 80% della soglia impostata fermo restando che il Cliente può chiedere, gratuitamente, l’interruzione o la riattivazione dell’invio di tali notifiche.