e3 2022 cancellato
NIKON

Nubi molto molto scure si addensano sull’E3 edizione 2023. Secondo molte fonti, PlayStation, Xbox e Nintendo non parteciperanno alla manifestazione mondiale videoludica in agenda dal 13 al 16 giugno nella tradizionale cornice del Convention Center di Los Angeles. Una botta pesante (una sorta di scure) per la kermesse che spearava, immaginava e prometteva di tornare in grande stile. La stessa Esa (Entertainment Software Association) aveva annunciato che l’edizione 2023 dell’E3 avrebbe fatto da palcoscenico a “reveal AAA titanici” e “anteprime mondiali sconvolgenti”. Vedremo…

E3: una crisi che viene da lontano

Considerando arriva da un triennio a dir poco travagliato (cancellazioni per le edizioni 2020 e 2022, mentre quella del 2021 si è svolta solo in digitale), se confermata (come pare) l’assenza di PlayStation, Xbox e Nintendo sarebbe con ogni probabilità il canto del cigno per la fiera mondiale del gaming. L’E3 anche prima della pandemia era entrata in una stagione di sofferenza. L’addio di PlayStation nel 2019, ma ancor prima (ad esempio) la decisione di Electronic Arts non sfilare più nei padiglioni del Convention Center avevano progressivamente asciugato di contenuti e interesse la manifestazione. I tre big delle console (ma non soltanto loro) da tempo si interrogavano sull’utilità di un “carrozzone” come quello dell’E3, che costringeva tutti a sostenere investimenti onerosi, al cospetto di un mercato che – oltre a spostarsi sempre più verso il mondo digitale – aveva perso in termini numerici sia i player (editori e publisher) sia le new release. In modo progressivo, tutti i grandi nomi hanno optato per la creazione di un evento ad hoc, capace di concentrare l’attenzione della propria community e dei media: non è un caso che anche la stessa Xbox sia intenzionata a programmare uno showcase dedicato nel prossimo periodo estivo. Al momento dall’altra parte dell’Oceano non sono arrivate conferme o smentite di sorta: vige il più stretto riserbo. Ma è chiaro che con il processo di polarizzazione in atto nel settore gaming e senza i grandi interpreti, un evento quale l’E3 appare destinato a chiudere i battenti.