
Nell’attesa dell’evento del prossimo 10 agosto, il Galaxy Unpacked agosto 2022 con il quale quasi sicuramente saranno presentate le evoluzioni degli smartphone foldable e, forse, anche alcuni prodotti dell’ecosistema del brand coreano, Tm Roh, presidente e capo di MX Business di Samsung, firma una lettere accorata. Il titolo completa già la visione del manager: “Il momento mainstream per gli smartphone pieghevoli è arrivato”.
Da questa frase inizia la missiva digitale, pubblicata sul sito di Samsung, che prosegue così: “Ho lavorato per tutta la mia carriera come ingegnere e ho visto molte innovazioni in Samsung che hanno spinto i limiti di ciò che è possibile fare con gli smartphone. La nostra missione è, ed è sempre stata, quella di creare una tecnologia che migliori la vita delle persone. Dieci anni fa, abbiamo deciso di creare una tecnologia trasformativa osservando l’unica cosa di cui tutti gli smartphone erano sinonimo: un display rettangolare piatto. Ci siamo posti una semplice domanda: come possiamo avere tutto: uno schermo più grande e una migliore portabilità?”.

La risposta è stata, almeno all’apparenza, semplice: “Abbiamo visto un’opportunità non solo per progettare una nuova forma, ma anche per creare nuove esperienze che non erano mai state possibili prima con uno smartphone. Superando molti ostacoli tecnologici, abbiamo introdotto con successo il primo smartphone pieghevole in assoluto nel 2019 e da allora abbiamo cambiato il futuro del nostro settore”.
I dati sono interessanti: nel 2021 sono stati distribuiti “quasi 10 milioni di smartphone pieghevoli in tutto il mondo. Si tratta di un aumento del settore di oltre il 300% rispetto al 2020 e prevedo che questa crescita rapida continuerà. Stiamo raggiungendo il momento in cui questi dispositivi pieghevoli si stanno diffondendo e stanno rivendicando un diritto maggiore nel mercato generale degli smartphone”.
I foldable della serie Samsung Galaxy hanno cambiato il modo in cui utilizziamo i dispositivi mobili e hanno contribuito a consentire stili di vita migliori per gli utenti di tutto il mondo.
Smartphone che cambiano seguendo gli stili di vita
Scrive Roh: “Il mondo è più connesso che mai e si muove a un ritmo molto più veloce. Il lavoro e il gioco si mescolano e i confini tra il mondo fisico e quello digitale sono sfumati. Il luogo in cui ci rivolgiamo per lavoro, intrattenimento, benessere e altro è diventato un unico posto: il nostro telefono. Pertanto, i nostri utenti hanno bisogno di un dispositivo flessibile per stare al passo con le loro esigenze quotidiane”.
Il Galaxy Fold e il Galaxy Flip “soddisfano questo mandato”. Ancora dati: nel 2021 “il 70% degli utenti pieghevoli Galaxy si è rivolto a Flip per aiutarli a vedere il mondo da un punto di vista diverso. Gli utenti di Flip adorano possedere un dispositivo creato per l’espressione personale, sia che scelgano opzioni di colore audaci per il proprio dispositivo o che scattino foto in un modo nuovo con la modalità Flex”.
Dal canto suo, il Fold offre un’esperienza diversa. Spiega Roh che “quasi un utente pieghevole Galaxy su tre lo scorso anno ha optato per questo dispositivo di produttività all’avanguardia, che ha consentito loro di fare di più attraverso l’elaborazione individuale iperconnessa. Gli utenti di Fold amano la capacità multitasking di uno schermo che raddoppia le dimensioni, così possono essere più efficienti e fare le cose più velocemente”.
Entrambi gli utenti pieghevoli hanno abbracciato “con entusiasmo ciò che abbiamo creato. La loro risposta è la nostra più grande motivazione per andare avanti, ed è per questo che ci impegniamo in questo viaggio alla ricerca di nuove possibilità per l’innovazione mobile”.

Atto 2022: così Samsung riparte dagli utenti Galaxy
Spiega il manager: “Quest’anno abbiamo fatto progressi in ogni dettaglio e aperto le nuove esperienze rese possibili da questi dispositivi che modificano il comportamento. Sono entusiasta di vedere le persone scoprire nuovi modi per fare di più delle cose che amano con il nuovo pieghevole”.
Tutto ciò “non sarebbe stato possibile senza la collaborazione aperta e il desiderio condiviso con i nostri partner di portare continuamente nuove innovazioni nella categoria mobile. Stiamo collaborando con i leader del settore, tra cui Google, Microsoft e altri vettori partner, per espandere le esperienze possibili in tutto l’ecosistema pieghevole”.
Tre anni fa, i pieghevoli Galaxy si potevano riassumere in una sola parola: radicale. Molto rapidamente, tuttavia, è diventato chiaro che questo design innovativo e flessibile si adattava perfettamente agli stili di vita moderni. Di conseguenza, quella che una volta era una novità tre anni fa, “ora è la scelta preferita da milioni di persone”.
Conclude Tm Roh: “Al nostro prossimo Unpacked del 10 agosto, vedrai che l’impatto della nostra innovazione non riguarda solo ciò che la tecnologia può fare. Riguarda quello che puoi fare. Ancora una volta ci siamo ispirati alla fonte più importante, gli utenti Galaxy, per spingere i limiti di ciò che è possibile. Non vedo l’ora di mostrarti il potenziale dei nostri nuovi pieghevoli Samsung Galaxy come strumento definitivo sia per la produttività che per l’espressione personale. Ora puoi fare più di quanto avresti mai pensato possibile, tutto in una volta, su un unico dispositivo. Preparati a svelare il tuo mondo”.