
Lanciato in Francia nel 2012, poi successivamente in Spagna, Portogallo e Regno Unito, riscuotendo un grande successo, DriiveMe sbarca in Italia per consentire la locazione di un veicolo con solo 1 euro ed offrire, quindi, la possibilità anche nel nostro paese di poter organizzare un viaggio a condizioni vantaggiosissime.
Questo servizio davvero innovativo nasce dall’idea di due fratelli, Alexandre e Geoffroy Lambert, e parte dalle esigenze delle compagnie di noleggio, che devono quotidianamente spostare i loro veicoli da una località all’altra. Con DriiveMe, tramite una piattaforma online o l’omonima app sia per Android, sia iPhone, queste auto vengono messe a disposizione di chi deve effettuare degli spostamenti, offrendo a un costo simbolico un noleggio di sola andata, spese di assicurazione comprese.

DriiveMe consente di effettuare i noleggi in modo semplice e rapido: dopo aver scelto la tratta di interesse ed aver effettuato la registrazione, così come avviene per le compagnie di autonoleggio, il guidatore potrà selezionare la data e l’ora in cui verrà ritirato il veicolo e la destinazione dove dovrà essere consegnato entro 24 ore, con la possibilità di prevedere anche una breve deviazione. Come per qualsiasi noleggio, rimangono escluse solo le spese di carburante e degli eventuali pedaggi autostradali, che possono anche essere condivise con amici o altri occupanti della vettura trovati tramite apposite piattaforme di car sharing e contenere così ulteriormente il budget per il viaggio.
Ideale per raggiungere in auto mete come Roma, Bari, Brindisi, Napoli e Milano, e persino all’estero, con noleggi dall’Italia per Parigi, Nizza e Barcellona, sempre a 1 euro, ma anche per trasferimenti da o verso aeroporti oppure per organizzare un trasloco low cost con un furgone, DriiveMe si propone di rivoluzionare le modalità con cui noleggiare veicoli, con la previsione di aggiungere sempre nuove tratte e opzioni per ampliare costantemente le possibilità a disposizione del pubblico italiano.