
La Stagione del Profondo di Destiny 2 è arrivata (qui il trailer di lancio), portando con sé nuove attività, nuove missioni della storia settimanali, una segreta mai vista, aggiornamenti al Crogiolo, equipaggiamenti inediti, aggiornamenti ad armi e armature e molto altro ancora. In occasione della nuova stagione, inoltre, Bungie ha unito le forze con PlayStation per portare i suoi leggendari mondi nell’universo di Destiny 2 attraverso decori ed equipaggiamenti.
Stagione del Profondo: attività e ricompense
I giocatori potranno iniziare il loro viaggio nella Stagione del Profondo di Destiny 2 raggiungendo Titano, e indagando su un misterioso segnale provenuto dalle profondità del suo mare di metano. I giocatori in possesso del Pass stagionale avranno accesso alle Immersioni settimanali, all’attività stagionale con matchmaking Recupero e alla nuova attività di pesca. Dalle ore 19 di venerdì 26 maggio, inoltre, i guardiani potranno immergersi in una nuova segreta, affrontando una nuova sfida per ottenere fantastici tesori. La segreta (la prima delle due che verranno rilasciate quest’anno) sarà disponibile a tutti i giocatori in possesso dell’edizione L’Eclissi + Pass annuale o della Chiave delle segrete de L’Eclissi. Per i giocatori che intendano agguantare il titolo di Acquanauta, il sigillo sarà ottenibile nel corso della stagione. Una volta conquistato il titolo, i giocatori potranno acquistare la relativa spilla da collezione tramite le Ricompense di Bungie. Ulteriori Ricompense di Bungie legate agli obiettivi in gioco saranno rilasciate nel corso della Stagione del Profondo.
Destiny 2 e la collaborazione tra Bungie e PlayStation
Nel corso della stagione, i guardiani potranno equipaggiare mosse finali e decori per armatura ispirati ad alcuni dei più grandi personaggi dell’universo di PlayStation, come Aloy, Kratos e Jin Sakai. Altri oggetti iconici saranno poi disponibili su tutte le piattaforme all’emporio Everversum, come l’astore, la nave e l’involucro di Spettro infetti… Ci sarà perfino un emote ispirato ai bulloni d’oro di Ratchet & Clank.
Pacchetti dei decori per armatura
• Cacciatori – Consacrati
• Titani – Flagello divino
• Stregoni – Ancestrale
Pacchetto mosse finali Vagabondo eterno
• Dal nulla
• Caos roteante
• Colpo perfetto
Pacchetto Cordyceps
• Infetto (Spettro)
• Terrore Infiorescente (nave)
• Fuggevole Quarantena (astore)
Emote
• Gadgettista
Infine, una nota relativa a I Giochi dei Guardiani di quest’anno che sono giunti al termine. Tutte le classi si sono date battaglia fino all’ultimo medaglione, ma solo una è riuscita a conquistare la vittoria: congratulazioni, Titani. In celebrazione del loro trionfo, una statua dedicata alle loro gesta adornerà la Torre per un anno intero. In collaborazione con Bungie Foundation per il secondo anno di fila, la Coppa dei Giochi dei Guardiani ha visto squadre da tutto il mondo raccogliere 145.000 dollari per Direct Relief e International Rescue Committee. Le prime squadre nelle categoriw Beneficenza e Tecnica riceveranno ora dei premi speciali per i loro successi. Grazie a tutti i guardiani che hanno partecipato. Ma ecco i vincitori
Categoria Beneficenza
1. DEVELOPERS DEVELOPERS DEVELOPERS
2. Lost City Guardians
3. Destiny 2 Japan Creator
4. Metagalactic Boomers
Categoria Tecnica
1. Popcorn
2. Ursidae
3. Prayer
4. Lighthouse Community Team
La nuova stagione vedrà infine numerosi aggiornamenti all’esperienza del PvP, tra cui l’avvento di una versione rinnovata di Collasso e novità inedite alle Prove di Osiride.