De'Longhi Rivelia igizmo
RUSSELL HOBBS

De’Longhi Rivelia è l’innovativo modello di macchina automatica per caffè in chicchi, elegante e compatta, in grado di elevare l’esperienza del caffè e guidare il consumatore in un viaggio di scoperta e piacere sensoriale. Sintesi dell’expertise di De’Longhi nell’ambito del caffè, Rivelia coniuga un design elegante, innovazione tecnologica e funzionalità avanzate, progettata per soddisfare gli amanti del caffè che desiderano gustare un caffè di alta qualità come al bar in un’atmosfera confortevole e accogliente come quella di casa.

Esplorare l’immenso mondo dei chicchi di caffè non è mai stato così semplice grazie ai due portachicchi intercambiabili da 250 g inclusi nella confezione per gustare diverse varietà di caffè: l’innovativo sistema Bean Switch consente di cambiare facilmente il portachicchi con un semplice gesto. Dotata di macinacaffè integrato regolabile con 13 livelli di macinatura,con la tecnologia Bean Adapt la macchina suggerisce il livello di macinatura, la dose di caffè e la temperatura di infusione in base ai chicchi inseriti.

Con ben 16 bevande diverse erogabili, selezionabili dall’intuitivo display touchscreen a colori da 3,5 pollici, Rivelia è pensata per appagare le preferenze di tutti al semplice tocco di un tasto,. L’esclusiva tecnologia LatteCrema Hot permette di ottenere schiume di latte dense e cremose, in automatico, per tutte le bevande a base di latte, come un delizioso Flat White o un Cappuccino. Dal design ricercato e senza tempo, contraddistinto da linee morbide e delicate, Rivelia incarna un nuovo linguaggio estetico, che la rende versatile e adatta a qualsiasi stile di arredamento. È disponibile in quattro colori esclusivi (Arctic White, Pebble Grey, Sand Beige, Onyx Black) che aggiungono un tocco di personalità e raffinatezza all’ambiente domestico, creando un effetto di coerenza e armonia all’interno della stanza e adattandosi al gusto di ogni consumatore. La macchina, inoltre, è in grado di ricordare le preferenze di chi la utilizza grazie alla funzione Coffee Routines e memorizzare fino a 4 profili utente, suggerendo sempre la bevanda abituale in base al momento della giornata.

La nuova Rivelia nelle parole di Andrea D’Aloia, direttore marketing Italia per il Gruppo De’Longhi

Prima di arrivare alla novità di prodotto, abbiamo chiesto ad Andrea D’Aloia, da qualche mese a capo del marketing per l’Italia del Gruppo De’Longhi, cosa ha percepito stando all’interno dell’azienda che magari è difficile da cogliere dall’esterno. Spiega D’Aloia: “Da italiano c’è un percepito del brand che secondo me è molto diverso di quello che riscontro negli altri Paesi. De’Longhi oggi è un brand di fascia alta, super premium, strettamente legato al mondo del caffè mentre in realtà in Italia c’è ancora un forte eredità di marca legata un glorioso passato, come nel caso del Pinguino, del Caldobagno e di tanti prodotti che hanno costellato, e spesso fatto, la storia dell’elettronica di consumo e della comunicazione “made in Italy”. Questo il percepito dall’esterno. Quando sono entrato in azienda ho colto una realtà che pone l’attenzione su ogni dettaglio, con cura e passione per il prodotto e per il consumatore. Mi sono reso conto, e non lo avrei immaginato prima, quanto è importante la qualità e il ruolo che gioca il mondo del caffè in De’Longhi. Che ha la forza di un Gruppo strutturato su più brand, ciascuno con precisi identità e target: Kenwood, Braun, Nutribullet e Ariete. Il denominatore comune è l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita delle persone attraverso un’offerta ampia e completa di modelli, dal caffè, alla preparazione dei cibi, fino al comfort domestico. Osservando il Gruppo De’Longhi dall’interno, appare molto variegato e concentrato su numerose categorie di prodotto, che consente a ogni marchio di eccellere nel proprio segmento.

andrea daloia delonghi igizmo

Avete detto che Rivela tanto un momento di continuità quanto di discontinuità per De’Longhi: rimane lo story telling con Brad Pitt ma il design della macchina è completamente rivisto e mette in evidenza gli ingredienti naturali. Vedere chicchi di caffè, acqua e latte è un fattore che trasmette genuinità. È anche un elemento differenziante per il consumatore?

Si, vogliamo che il consumatore possa percepire un valore aggiunto e quindi deve capire cosa sta succedendo nella preparazione del caffè o della bevanda. È diverso assaporare una spremuta d’arancia ottenuta da arance e quella nascosta all’interno del brick. Il principio è identico con Rivelia. Vogliamo trasmettere un gusto diverso già attraverso gli occhi, per poi realizzare il caffè al momento con processi tradizionali ma automatizzati come la macinazione, il prelevamento del latte fresco (di qualsiasi tipo) e l’uso dell’acqua preferita dall’utente. Tutto ciò influisce sul gusto finale del caffè. L’Italia è la patria del caffè ma è un po’ rimasta indietro, rispetto agli altri Paesi, per quanto riguarda le varie specialità di caffè disponibili e in termini di conoscenza del valore della materia prima. Non solo. In Italia c’è anche poca comprensione della qualità offerta dalle macchine per caffè come Rivelia: solo il 6% delle famiglie utilizzano macchine con chicchi. Questo ci offre l’opportunità di dare il via a una rivoluzione all’interno delle case degli italiani, fondata sul gusto, sulla genuinità e sull’assaporare un caffè o una bevanda derivata dal caffè che trasmetta emozioni, socialità e appagamento. Vogliamo rendere più emozionale il momento dedicato al caffè.

Per conquistare il 94% degli italiani che ancora non stanno valutando la macchina per caffè con chicchi, oltre alla forza comunicativa di Brad Pitt, quali strategie metterete in campo?

Abbiamo compreso che in Italia bisogna ripartire dall’educazione e dalla cultura di prodotto: dobbiamo fare vedere la macchina e farla provare, valorizzando le funzioni che permettono di personalizzare il tipo di caffè o di bevanda che si può ottenere. Rivelia si adatta ai gusti e alle preferenze dell’utente: caffè lungo o corto, cappuccino con tanta o poca schiuma, tipologia di miscela e così via. Non si tratta più di bere “un” caffè ma di assaporare “il proprio” caffè. Vogliamo comunicare questa capacità di personalizzazione anche per intercettare i target, che sono vari: da chi vuole agire e personalizzare i dispositivi che utilizza in casa, a chi è appassionato al caffè e pretende il massimo. Ma anche a chi vuole gustare il momento del caffè un liquido di altissima qualità, oppure ha la voglia di sperimentare vari gusti di volta in volta. Il nostro compito è permette alle persone di soddisfare tutte queste esigenze, ampliando sempre di più il numero di consumatori soddisfatti dall’uso dei nostri prodotti. Un buon caffè non deve essere elitario ma accessibile a tutti, con il giusto strumento; Rivelia in questo caso.

La semplicità è un elemento strutturale della vostra proposizione, è altrettanto importante quanto la sostenibilità?

Le persone hanno sempre meno tempo, dobbiamo lavorare sulla semplificazione ma senza rinunciare ai rituali e agli aspetti che creano benessere. Con le macchine da caffè totalmente automatiche, come la Rivelia, De’Longhi assicura la medesima esperienza da bar ma con la qualità del caffè fatto in casa. La semplicità è strutturale per moltiplicare la soddisfazione: basta sfiorare un touchscreen per ottenere un risultato eccezionale, al pari delle migliori caffetterie. Soprattutto al mattino, questi sforzi e tempi ridotti, permettono di iniziare con gusto la giornata riducendo al massimo i tempi di attesa. Con in più un portato di emozione ed esperienza d’uso che appaga. Appaga anche l’occhio, perché la ricerca stilistica e di design ci permette di proporre prodotti che arricchiscono l’ambiente domestico. Al contempo, Rivelia trasferisce un concetto di resistenza perché abbiamo inserito le parti in metallo e quelle più solide laddove le persone toccano e interagiscono con la macchina. In più, la ricerca dei colori ci ha portato a quattro varianti che bene si intonano con cucine, soggiorni, uffici e stanze, oppure creano un punto di stacco rispetto al resto dei mobili per accendere l’attenzione sulla macchina per caffè.

Quali valori De’Loghi sta trasferendo con Rivelia?

Il nostro payoff è “Better Every Day”, che incorpora il concetto giapponese del Kaizen relativo al miglioramento costante. Continuiamo a sfidare noi stessi. De’Longhi è il più grande produttore di macchine per caffè del mondo, una su tre reca il nostro brand, per cui abbiamo anche una responsabilità nei confronti dei consumatori. L’obiettivo in Italia è di elevare il percepito del brand e dimostrare la profondità di gamma, la cura dei dettagli e l’impatto che i nostri modelli hanno sulla qualità di vita delle persone. Riassumendo, i valori che vogliamo comunicare sono: qualità, attenzione al dettaglio ed eleganza.

L’evento di lancio in Italia di De’Longhi Rivelia

Il lancio di Italia con l’evento dedicato alla stampa organizzato da De’Longhi è stata anche l’occasione per fare il punto sul mercato del nostro Paese. Spiega Marco Brogi, country manager del Gruppo De’Longhi in Italia, che il caffè fa parte del “vissuto degli italiani” e, anche sulla scia di questa nomea, il Gruppo è cresciuto molto negli ultimi anni raggiungendo fatturati “incredibili, diventando leader mondiale nella macchine per caffè. Basti pensare che nell’ultimo anno il giro d’affarti del Gruppo è aumentato del 50%”. Brogi ha precisato che questi risultati sono frutto “dell’impegno delle persone che lavorano in De’Longhi, tutte animate dalla voglia di crescere e di fare la differenza. L’azienda è legata in modo indissolubile alle macchine per caffè, sia a livello emotivo sia nella costruzione del brand. Ci proponiamo ai consumatori con un approccio e uno story telling premium, forte anche di una collaborazione unica e ineguagliata con Brad Pitt”. Questo legame ha permesso a De’Longhi di incrementare del 30% la sua posizione “top of mind” tra i consumatori: a dire che, nella scelta delle macchine per caffè, il primo modello che viene spontaneo nominare è quello del brand italiano. Una macchina per caffè su tre vendute al mondo è marchiata De’Longhi.

Brogi ha anche spiegato che Rivelia è un nuovo punto di partenza, perché propone un concetto nuovo in coerenza e continuità con il passato e propone nuovi e diversi motivi di scelta. Senza rinunciare al tono caldo, conviviale e intimo delle precedenti campagne con Brad Pitt. In Italia l’opportunità è immensa: il 94% delle famiglie non hanno una macchina per caffè automatica. E la nuova Rivelia punta su alcuni fattori chiave per guadagnarsi l’attenzione: sostenibilità, innovazione, upgrade tecnologico e alta qualità del caffè. Il tutto condito dalla semplicità, tanto nell’utilizzo quanto nel design che serve per cancellare attriti e titubanze. Ma con un occhio alla solidità, alla durata nel tempo e all’estetica, perché Rivelia sia un perfetto complemento d’arredo.

De’Longhi Rivelia celebra il ritorno della campagna globale Perfetto, con Brad Pitt ancora protagonista e Ambassador, diretto dal regista pluripremiato Bennet Miller e da un team che annovera Premi oscar come il direttore della fotografia Greig Fraser, l’autore della colonna sonora Justin Hurwitz e il fotografo di fama internazionale Lachlan Bailey. Lanciata nel 2021, la campagna Perfetto ha raggiunto oltre 240 milioni di persone in tutto il mondo, aumentando del 30% l’awareness del brand e di 4 punti percentuali la quota di mercato delle macchine da caffè. In questo secondo capitolo della campagna, che andrà on-air a partire da ottobre sui canali tv, stampa e online, l’obiettivo è superare i risultati precedenti avvicinando ancora di più il pubblico all’identità del marchio e alla sua promessa di autenticità. La nuova narrazione ruota attorno al ruolo fondamentale del caffè nella vita quotidiana e nelle interazioni con gli altri, sia che lo si gusti nel comfort di casa o tra i paesaggi mozzafiato del Mediterraneo. Il nuovo spot, girato in Provenza durante l’estate, vede la ricerca della perfezione nella creazione di un’ottima tazza di caffè, l’esplorazione delle molteplici varietà di chicchi freschi e le connessioni umane che nascono da questa dedizione: questi gli elementi del nuovo storytelling che porta Brad Pitt a godersi una tazza di caffè perfettamente eseguita, realizzata con le macchine De’Longhi, che culmina nell’ormai iconico slogan “Perfetto”.

Il momento caffè “Perfetto” torna in scena con il lancio della nuova campagna globale per il 2023.  De’Longhi sarà nuovamente on-air con Brad Pitt per raccontare l’esclusività di Rivelia che rende ancora più semplice esplorare il mondo del caffè in chicchi. La campagna verrà diffusa su diversi media, attraverso spot pubblicitari, canali social, POP e digitali. Si apre così il secondo capitolo della storia di “Perfetto”, la campagna internazionale di De’Longhi lanciata per la prima volta nel 2021, che ruota attorno al ruolo fondamentale che il caffè gioca nella nostra vita quotidiana, sia che lo si gusti nel comfort di casa propria, sia tra gli straordinari paesaggi del Mediterraneo. La ricerca della perfezione nella preparazione di una buona tazza di caffè, l’esplorazione delle diverse varietà di chicchi freschi e le connessioni umane che nascono da questa passione sono gli elementi principali del nuovo storytelling che porta Brad Pitt a godersi un caffè perfettamente eseguito, realizzato con le macchine De’Longhi, che culmina nell’iconico slogan “Perfetto”.