RUSSELL HOBBS

Db-Line strizza l’occhio anche al retrogaming. La società guidata da Marco Salmini ha siglato un accordo per la distribuzione esclusiva sul canale videogame italiano dei prodotti targati Arcade1Up, a cominciare dai cabinati e dalle stazioni di gioco, che vanno a integrare il già ricco catalogo di prodotti videoludici e merchandise in questo ambito. Arcade1Up è un brand di Tastemakers, azienda statunitense specializzata nello sviluppo, produzione e vendita di prodotti di tendenza legati specialmente all’ambito retrogaming. La sua mission è chiara: realizzare sistemi per i giochi arcade originali, rendendoli fruibili e accessibili a chiunque.

Arcade1Up: un successo costante nel segno delle grandi licenze

Arcade1Up ha conquistato progressivamente la fiducia di milioni di giocatori, aggiungendo in modo continuativo i più rinomati e prestigiosi brand in licenza. Nel 2020, il brand ha raggiunto il traguardo di 1 milione di pezzi venduti e ha dato il via anche alla distribuzione di flipper digitali e di un nuovo modo di giocare, caratterizzato dagli Infinity Table e dai Countercade. A distanza di due anni, e dunque avendo toccato la soglia di 3 milioni di pezzi venduti nel 2022, Arcade1Up ha intensificato le collaborazioni con artisti e atleti di fama mondiale come nel caso di quella perfezionata con l’ex campione dell’NBA, Shaquille O’Neal, e quella relativa all’accordo con gli Universal Studios per il lancio del cabinato Fast & Furious a cavallo dell’uscita dei due film della saga. Caratterizzati da un layout accattivante, i prodotti Arcade1Up espandono i confini del gaming, diventando veri e propri oggetti di arredamento e di intrattenimento per tutti gli appassionati. “Con questo nuovo accordo ampliamo ulteriormente la nostra offerta per tutto il canale videogame con prodotti davvero unici per non dire esclusivi”, dichiara Marco Salmini, ceo di Db-Line. “Arcade1Up detiene le licenze più affermate in tutto il mondo, da Marvel a Pac-Man, da Star Wars a Warner Bros. da Sega fino all’NBA. Le sue stazioni di gioco costituiscono una chicca autentica all’interno di un portafoglio di referenze articolato e variegato, che ben si integra con la nostra proposta che spazia dal software a prodotti e gadget collezionabili legati alla Pop Culture”.