dazn rimborsi noc italia igizmo ministro urso
RUSSELL HOBBS

Dazn fa rotta sulla Francia. La piattaforma streaming sportiva guarda alla Ligue 1 d’Oltralpe e si muove per centrare l’acquisizione dei cosiddetti diritti Tv per il quinquennio 204-2029. Il tutto mentre innova l’offerta editoriale nel nostro Paese a cominciare dal derby della Madonnina tra Inter e MIlan di oggi 16 settembre alle ore 18.

Dazn, la strategia in Francia e per la Serie A italiana

La strategia porterebbe così a combinare nell’offerta oltre al campionato transalpino anche quello italiano, visto che Dazn è in pista (il prossimo 15 ottobre si attendono le decisioni della Lega) per chiudere anche il pacchetto del campionato di Serie A. Al riguardo la situazione è in una fase di stallo. Come ha ricordato recentemente dall’amministratore delegato della Lega Luigi De Siervo la negoziazione non ha ancora trovato un “punto di caduta” sotto il profilo economico in grado di soddisfare le richieste dei club. Oltre alla piattaforma streaming per i diritti della Serie A ci sono in campo anche Sky e Mediaset (per la partita in chiaro del sabato sera): la il vuoto da colmare tra domanda (1,2 miliardi di euro all’anno) e l’offerta appare ancora rilevante. Circa l’iniziativa attivata in Francia, invece, il ceo di Dazn, Shay Segev, in un’intervista di qualche giorno fa al quotidiano Les Echos, ha confermato l’interesse per partecipare al bando della Ligue 1, senza svelare troppo, ma giocando un ruolo significativo. Le richieste dei club francesi sono per 800 milioni di euro all’anno. Un incremento rispetto agli attuali 662 milioni di euro e cioè relativi al bando del 2021 a seguito del quale – dopo la risoluzione anticipata del contratto con la spagnola Mediapro – i diritti sono stati spartiti per oltre 300 partite ad Amazon Prime Video e 76 a Canal+. Che, nello scorso agosto, ha perfezionato un’intesa proprio con Dazn.