
DAZN sorride per i dati di ascolto dopo le prime tre giornate della Serie A. La piattaforma streaming ha rilasciato i dati di ascolto (con fonte Auditel) delle prime tre giornate del Campionato. Che, per altro da stasera 30 agosto (con il primo turno infrasettimanale, l’ultimo di agosto) mette in scena gli anticipi della quarta.
DAZN, ascolti in crescita
Ma andiamo con ordine. Ecco i dati registrati da DAZN in questo avvio di stagione. Dopo il debutto (con i noti problemi ti interruzione del servizio e il pronto intervento della piattaforma per risarcire gli utenti) che aveva registrato 3,7 milioni di spettatori (valore inficiato dai “disguidi tecnici”) il secondo turno aveva fatto registrare ascolti per 5,2 milioni di spettatori. Il valore è cresciuto ulteriormente nello scorso week-end. I dati Auditel parlano di quasi 5,8 milioni di ascoltatori, con tre match che hanno infranto la soglia del milione di spettatori: Juventus-Roma (1,5), Lazio-Inter (1,4) e Fiorentina-Napoli (1 milione). In proposito la piattaforma streaming fa sapere che si tratta di una performance complessivamente più che soddisfacente e ben superiore rispetto al turno giocato nelle stesse date della scorsa stagione (all’epoca eravamo solo seconda giornata), che aveva superato un ascolto di 4,7 milioni di telespettatori.
Serie A: il palinsesto del turno infrasettimanale

DAZN è già pronta a scendere in campo con la Serie A – come accennato – da stasera. Il programma del turno infrasettimanale comincia nel tardo pomeriggio di oggi 30 agosto con la sfida Sassuolo-Milan, per proseguire in serata con Roma -Monza e Inter-Cremonese. Domani saranno di scena Juventus e Napoli, mentre la quarta giornata si concluderà giovedì 1° settembre con le sfide Bologna-Salernitana e Atalanta-Torino (due squadre attualmente in testa alla classifica). Ma sulla piattaforma streaming ci sarà in questa tre giorni spazio anche per la Copa Libertadores, la Copa Sudamericana e la MLS americana. Una sorta di antipasto ricco e sfizioso, che condurrà al prossimo week-end di fuoco, scandito da Fiorentina-Juventus, Lazio-Napoli e soprattutto dal derby della Madonnina, Milan-Inter.