
Con l’arrivo dell’estate è comune trascorrere più tempo al sole, magari sulla spiaggia, con buona parte del corpo quindi esposto ai raggi solari: utilizzare un’adeguata protezione solare diventa perciò ancora più importante in questo periodo dell’anno.
Oggi il web può essere d’aiuto nella ricerca di una crema solare al miglior prezzo adatta al proprio tipo di pelle e al livello di esposizione al sole.
La crema solare è un prodotto utilizzato per proteggere la pelle dai danni dei raggi solari, nello specifico i raggi ultravioletti (UV) del sole, in particolare gli UVB e gli UVA. La crema solare contiene filtri in grado di assorbire o riflettere i raggi UV.
Gli UVB sono responsabili delle scottature solari e sono la principale causa dei danni superficiali alla pelle, come le ustioni solari. Gli UVA penetrano più in profondità nella pelle e sono alla base di fenomeni come l’invecchiamento precoce della pelle e un rischio maggiore di sviluppare tumori della pelle.
Scegliere il prodotto idoneo
Intanto cominciamo col dire che esistono due tipi principali di filtri solari nelle creme:
I filtri chimici, che assorbono i raggi UV e li convertono in calore. Devono essere applicati sulla pelle circa 15-30 minuti prima di esporsi al sole, in modo che abbiano il tempo di attivarsi.
I filtri fisici, che invece riflettono i raggi UV dalla superficie della pelle. Questi filtri contengono sostanze come l’ossido di zinco o il biossido di titanio e hanno il vantaggio di poter essere applicati immediatamente prima di esporsi al sole.
La scelta del fattore di protezione solare (SPF) è molto importante e dipende dal tipo di pelle e dall’intensità dell’esposizione al sole.
Per capire il livello di protezione adeguato sono determinanti l’attività da svolgere (nel caso degli sport ad alta quota per esempio è raccomandato un livello di protezione più elevato) e il proprio fototipo, ovvero un insieme di caratteristiche della persona che comprendono il colore degli occhi, dei capelli e dell’incarnato.
Tra i marchi migliori di creme solari troviamo: La Roche Posay, Rilastil, Avène, Vichy, Bionike, Rougj e Uriage.
Consigli di utilizzo
È importante applicare la crema solare in modo uniforme su tutte le aree esposte al sole, inclusi viso, collo, braccia, gambe e altre parti del corpo. La crema solare andrebbe riapplicata ogni due ore, o più frequentemente se si suda molto o ci si immerge in acqua.
È sempre consigliabile comunque limitare l’esposizione al sole durante le ore più calde, tra le 12 e le 16, e utilizzare altri metodi di protezione, come indossare cappelli a tesa larga, occhiali da sole e vestiti protettivi. Per mantenere idratata la pelle è fondamentale anche bere abbastanza acqua.
Guida ai vari fototipi e livelli di protezione raccomandati
● Per il fototipo 1, caratterizzato da pelle molto chiara e capelli biondi o rossi è consigliata una protezione SPF 50+, in quanto tende a scottarsi facilmente e molto difficilmente si abbronza.
● Nel caso del fototipo 2, che presenta una pelle chiara e capelli biondi o castani, è raccomandata una protezione SPF 50 per le prime esposizioni, per poi passare ad una SPF 30, questo fototipo si scotta abbastanza facilmente e si abbronza poco.
● Per il fototipo 3, caratterizzato da una pelle sensibile e capelli biondo scuro, è raccomandata una protezione media SPF 25, questa tipologia si scotta di rado e può raggiungere un’abbronzatura graduale.
● Nel caso del fototipo 4, dalla pelle moderatamente sensibile e capelli castani, viene consigliata una protezione SPF 20 durante le prime esposizioni, per poi andare a scendere a 10, questo tipo si scotta difficilmente e raggiunge velocemente una buona abbronzatura.
● Il fototipo 5, dalla pelle olivastra e capelli neri o castano scuro richiede una protezione SPF 10, questo fototipo si scotta molto difficilmente e ha tendenza a scurire velocemente.
● Per il fototipo 6, caratterizzato da una pelle molto scura e capelli neri, è comunque raccomandata una crema solare a bassa protezione, per proteggere la pelle dalle radiazioni, anche se il rischio che si scotti è minimo.
Conclusioni
L’abbronzatura viene piacevolmente collegata all’estate, alle vacanze al mare e ovviamente anche alla bellezza: l’importante è ricordarsi di ricercare l’abbronzatura in modo sano, utilizzando una buona crema solare adatta al proprio fototipo, gli altri metodi di protezione e mantenendo l’esposizione al sole entro criteri di moderazione.
La protezione garantita dalle creme solari permette di non rinunciare all’abbronzatura in sicurezza, con una pelle nutrita e sana grazie ai migliori prodotti pensati per lo scopo.