GPS
RUSSELL HOBBS

Per tutte le aziende che fondano il loro core business sul viaggio attraverso mezzi pesanti, è possibile ottenere numerosi benefici dai sistemi di localizzazione GPS.

Questo strumento, infatti, permette di effettuare un monitoraggio completo delle attività svolte da ogni veicolo della flotta, così da ridurre in modo significativo i costi e aumentare la produttività.

Il GPS per la localizzazione camion è una tecnologia recente e si tratta di un sistema formato da ricevitore e trasmettitore. Quando si installa un localizzatore GPS per camion, l’obiettivo è quello di far risparmiare denaro e tempo alle aziende che si affidano a questo sistema.

Questo strumento, infatti, permette di controllare costantemente diverse variabili come, ad esempio, i percorsi da assegnare ai diversi mezzi o la pianificazione di una resa migliore in rapporto alle merci trasportate.

Se dovessero verificarsi casi di guida non giustificata, furto di carburante o, addirittura, del mezzo stesso, si tratterebbe di eventi che andrebbero a influire pesantemente sul bilancio aziendale.I manager, quindi, devono fare in modo che i camion viaggino in totale sicurezza, assicurandosi che i mezzi siano utilizzati in modo corretto e che siano attuati tutti quei processi che permettono di risparmiare carburante.

Localizzazione GPS per camion: quali sono i vantaggi?

Utilizzare un sistema di localizzazione GPS permette di ottenere diversi vantaggi. Per prima cosa, fa crescere le entrate e le performance della propria flotta. Se un’azienda ha la possibilità di accedere ai dati che riguardano le performance di un veicolo e la produttività di un dipendente, sarà più semplice capire come gestire al meglio i costi per tutte le diverse operazioni.

Queste ultime, poi, potranno essere migliorate grazie al fatto che i localizzatori GPS permettono di prendere decisioni in pochi attimi e in tempo reale. Si potrà dire addio alle vecchie tabelle di marcia e agli altri strumenti tradizionali che consentivano di tracciare tutte le operazioni dei camion.

Inoltre, grazie a questo sistema sarà possibile ottimizzare i percorsi, grazie alle informazioni in tempo reale sulla posizione dei mezzi, che potranno essere indirizzati verso posizioni specifiche e strategiche. In questo modo, ne trarrà vantaggio anche il cliente finale, che avrà un servizio più rapido ed efficiente.

Infine, un localizzatore GPS consente di ottenere un ulteriore beneficio: rende automatica l’archiviazione delle diverse attività. I dati, infatti, vengono registrati con molta semplicità e si possono archiviare facilmente e nel modo che più si desidera.

Come viene installato un GPS per mezzi pesanti

Chi non ha molta dimestichezza con i localizzatori GPS può pensare che questi dispositivi siano difficili da installare. Invece, si tratta di strumenti facili da montare, soprattutto se si tratta di prodotti tecnologicamente avanzati, che non richiedono particolari impostazioni.

Il consiglio per le aziende, però, è di affidarsi sempre a degli esperti del settore che possono montare questo dispositivo nella parte desiderata del camion.

È importante, ad esempio, tenere il localizzatore GPS lontano dagli agenti atmosferici, mentre deve essere posizionato in prossimità di una fonte di alimentazione, che dipende dal tipo di mezzo.

Alcuni modelli, invece, si alimentano automaticamente tramite apposite batterie interne. Importante è installare il GPS in un posto sicuro, senza impedire al sistema di inviare i dati in maniera efficiente e corretta.

Uno dei posti migliori per installare questo dispositivo nei mezzi pesanti è all’interno del cruscotto, così che sia impossibile vederlo e manometterlo. Nonostante possa sembrare faticoso e lungo, questo procedimento è molto semplice per un elettrauto esperto, che effettuerà l’operazione in pochi minuti.

Gestione della localizzazione di veicoli pesanti con Webfleet

Per gestire al meglio la localizzazione satellitare per camion e per altri mezzi pesanti, una soluzione potrebbe essere quella offerta da Webfleet che consente, innanzitutto, di effettuare un tracciamento in tempo reale, così da poter ottimizzare le prestazioni della flotta aziendale.

Il sistema proposto è dotato di un tracker molto preciso che rileva perfettamente tempi di guida, posizione del mezzo e chilometraggio. È molto semplice, quindi, controllare i consumi di carburante e le situazioni in cui ne viene utilizzata una quantità eccessiva.

Tramite il sistema di localizzazione di Webfleet, inoltre, accedere alle informazioni sul traffico è molto semplice ed è possibile anche pianificare in modo avanzato i percorsi in base a diversi parametri come l’altezza, la lunghezza, il peso e il carico dei camion.

Oltre a queste caratteristiche fondamentali, Webfleet garantisce anche un innovativo sistema, il geofencing, che permette di impedire che si verifichino furti o degli utilizzi non autorizzati. Questo è possibile grazie a una definizione dei confini geografici, che permette di riconoscere con estrema precisione la posizione del TIR e di individuare eventuali atti vandalici o furti.

Infine, è possibile usufruire anche di altre importanti funzionalità per il monitoraggio del camion e degli autotrasportatori come: il registro digitale, informazioni sullo stile di guida dei conducenti, dati relativi alla manutenzione dei mezzi e il rilevamento di incidenti.