
Microsoft ha annunciato che ritirerà il supporto per l’app Cortana su Windows 10 e Windows 11 entro la fine dell’anno. La notizia arriva solo una settimana dopo che Microsoft ha presentato Windows Copilot, un assistente AI più intelligente basato sulla tecnologia ChatGPT che è in grado di gestire domande e istanze più complesse. Ecco cosa dice Microsoft nella sua documentazione di supporto:
“Stiamo apportando alcune modifiche a Windows che avranno un impatto sugli utenti dell’app Cortana. A partire dalla fine del 2023, non supporteremo più Cortana in Windows come app autonoma… Questa modifica ha effetto solo su Cortana in Windows e sul tuo assistente alla produttività, Cortana continuerà a essere disponibile in Outlook Mobile, Teams Mobile, Microsoft Teams Display e Microsoft Teams Rooms. (…) Sappiamo che questo cambiamento potrebbe influire su alcuni dei modi in cui lavori in Windows, quindi vogliamo aiutarti a passare senza problemi alle nuove opzioni. Invece di fare clic sull’icona di Cortana e avviare l’app per iniziare a usare la voce, ora puoi usare la voce e soddisfare le tue esigenze di produttività attraverso diversi strumenti”.
Nel testo da cui abbiamo ripreso quanto sopra, Microsoft continua a elencare molti dei suoi recenti prodotti e servizi AI, tra cui Bing Chat AI e Windows Copilot, che dovrebbe essere lanciato questo autunno nello stesso periodo in cui Cortana sarà ritirato, come sostituti adeguati dell’app. Il nuovo Windows Copilot dovrebbe essere in grado di fare la maggior parte di ciò che può fare l’app Cortana, oltre a molto altro. Come menziona Microsoft, “Cortana come assistente alla produttività nelle app Microsoft 365 non scomparirà e continuerà a funzionare normalmente”. È solo l’assistente in Windows che verrà ritirato questo autunno.