Gioco online
RUSSELL HOBBS

Negli ultimi anni la digitalizzazione ha cambiato ogni aspetto della nostra vita e tutte le dinamiche sociali hanno subìto un radicale mutamento, spesso in meglio, soprattutto per determinate operazioni che prima erano lente e oggi sono rapide, più semplici e intuitive come per esempio nel caso dei pagamenti per lo shopping online.

Anche per quanto riguarda le dinamiche dell’universo ludico ci sono stati dei cambi radicali e significativi, i casinò online hanno dimostrato di riuscire a state al passo con i tempi ottenendo un notevole successo a livello di download e di introiti, negli ultimi 15 anni i dati positivi sono sotto gli occhi di tutti e le condizioni che hanno permesso questa approvazione su larga scala sono diverse. Scopriamo insieme quali sono le differenze fra casinò online e tradizionali dopo la digitalizzazione.

Le slot di ultima generazione: personalizzazione tematica e innovazione grafica

Le slot hanno rappresentato il primo grande passo per la digitalizzazione ludica, non solo perché rappresentano un gioco versatile, ma anche perché la “gamification” ha consentito di personalizzare al massimo l’offerta della piattaforme per gli utenti, che possono scegliere tematiche grafiche differenti che spaziano da Barbie al poker o il calcio, tanto per fare alcuni esempi, il tutto racchiuso in una vasta gamma di categorie.

Le slot machine online offrono sempre una tecnologia all’avanguardia e hanno consentito notevoli progressi proprio nel settore del design grafico che riguarda pc e smartphone.

Roulette, Poker e Blackjack in diretta streaming per giocare live con un croupier

Anche la roulette, il blackjack e il poker hanno contribuito alla notevole evoluzione tecnologica delle piattaforme sul Web, non solo dal punto di vista grafico ma soprattutto per quello che riguarda il live streaming, infatti, sui siti di casinò online di ultima generazione è possibile giocare in diretta con un vero croupier che da le carte oppure lancia la biglia e annuncia i numeri fortunati della roulette.

Queste evoluzioni tecnologiche da parte dei casinò virtuali hanno creato una serie di differenze rispetto alle sale da gioco tradizionali, spezzando il filo conduttore con il passato e offrendo un’esperienza di gioco più intuitica e maggiore comfort per gli utenti.

Le altre differenze pratiche fra casinò online e tradizionali

La prima differenza base fra casinò online e tradizionali riguarda il marketing, che in seguito della nascita dei siti specializzati sul gioco è diventato totalmente digitale, questo significa non più solo sconti come nei casinò fisici ma anche altre offerte e bonus.

I bonus dei casinò online sono totalmente personalizzati sull’esigenze e i gusti dei giocatori, che si tratti di nuovi utenti o di utenti già registrati. Le offerte riguardano ogni categoria e regalano maggiorazioni sul deposito da giocare, free spin, rimborsi su determinate giocate, ma anche jackpot più alti rispetto alla media.

Un’altra differenza sostanziale riguarda l’abolizione del dress code necessario per entrare in un casinò tradizionale, mentre nei casinò online regna un outfit casual ma anche la possibilità di giocare in pigiama, tanto per fare un esempio pratico e mettere l’accento sui dettagli.

Infine, la differenza che molti giocatori apprezzano è inerente proprio al fatto di non dover spostarsi per raggiungere un casinò tradizionale, quindi non dover affrontare un viaggio lungo o breve per la città ma di avere la possibilità di giocare semplicemente registrandosi e ricaricando il conto gioco.

Prima di tentare la fortuna ricordati di scegliere sempre i casinò online che possiedono il marchio ADM, ossia sono presenti nell’elenco dei siti regolamentati e registrati all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.