iphone watch igizmo
RUSSELL HOBBS

Le azioni di Apple sono crollate e si trovano sulla strada per spazzare 200 miliardi di dollari di valore di mercato in pchi. Questo come reazione alla decisione della Cina che prevede di estendere il divieto sull’uso degli iPhone alle agenzie sostenute dal governo e alle società statali. Le azioni della società con sede a Cupertino, in California, sono scese fino al 5,1%, portando il crollo di due giorni al 6,8%. Apple è il componente più importante nei principali indici azionari statunitensi e si aggiunge a un più ampio sell-off innescato in parte da una serie di eventi generatisi in Cina. Di più, secondo JPMorgan Chase è improbabile che le azioni di Apple sovraperformino nella seconda metà dell’anno, poiché una valutazione elevata e i crescenti rischi per la Cina toglieranno lustro all’attesissima presentazione dei nuovi prodotti prevista per il 12 settembre.

Gli analisti guidati da Samik Chatterjee hanno tagliato il loro obiettivo di prezzo sulla più grande azienda del mondo a 230 dollari da 235 dollari per azione, sostenendo che il giro di vite della Cina sull’uso dell’iPhone arriva mentre la concorrenza si sta riscaldando nel più grande mercato estero di Apple, dove l’azienda locale Huawe ha recentemente lanciato il suo modello di punta, Mate 60 Pro . “Le restrizioni renderanno più difficile per Apple continuare a ottenere guadagni di quota nel mercato locale”, hanno scritto.

Tuttavia, dicono che il piano della Cina di estendere il divieto di utilizzo degli iPhone da parte dei dipendenti del governo e delle aziende statali probabilmente non avrà un impatto materiale sulle vendite poiché i precedenti limiti non hanno danneggiato molto il comportamento dei consumatori. La performance delle azioni Apple per il resto dell’anno dipende ora dal lancio dell’iPhone 15, spiega JPMorgan. Ma anche se gli investitori diventassero più ottimisti sulle vendite di iPhone dopo l’evento, qualsiasi rialzo per le azioni sarà limitato dal rally del 38% registrato finora quest’anno, dicono gli analisti. Che hanno anche sottolineato l’elevato multiplo di valutazione del titolo: a 27 volte gli utili futuri di un anno, Apple viene scambiato con un premio del 16% rispetto al suo livello medio di cinque anni.

Tutto ciò mentre la seconda economia più grande del mondo è in crisi nel mezzo di una prolungata difficoltà che si radica nel mercato immobiliare e minacciando la domanda complessiva, dalle materie prime all’elettronica di consumo. Il produttore di iPhone considera la Cina il più grande mercato estero e la base di produzione globale. Ai problemi di Apple si aggiunge l’aumento dei rendimenti dei titoli del tesoro degli Stati Uniti, mentre le obbligazioni sono svendute a causa dei timori che la Federal Reserve dovrà intensificare la sua lotta contro l’inflazione in quanto l’economia americana rimane resiliente.

La notizia sta avendo un effetto diffuso sui mercati, con gli investitori che vendono di tutto, dai chip, alla tecnologia mega-cap alle azioni cinesi quotate negli Stati Uniti. “Il Nasdaq sta affondando mentre una Apple che non performa di fatto rovina un mucchio di titoli tecnologici a mega capitalizzazione”, ha affermato Edward Moya, analista di mercato senior presso OANDA. “La crescita di Apple dipende fortemente dalla Cina e se la repressione di Pechino si intensificasse, ciò potrebbe rappresentare un grosso problema per il gruppo di altre società tecnologiche a mega capitalizzazione che fanno affidamento sulla Cina”. L’indice Nasdaq 100, ad alto contenuto tecnologico, è stato scambiato in ribasso di circa l’1%, mentre l’indice Philadelphia Semiconductor, che comprende diversi fornitori Apple, è sceso del 2,5%.

L’analista di Bank of America Corp. Wamsi Mohan osserva che “la tempistica del potenziale divieto è interessante” dato il recente lancio dello smartphone di fascia alta compatibile con 5G di Huawei. Dopo avere smontato il nuovo dispositivo, è stato evidente che Pechino sembra stia facendo i primi progressi in una spinta a livello nazionale per eludere gli sforzi degli Stati Uniti per contenere la sua ascesa. A conti fatti il Mate 60 Pro di Huawei affidato al chip da 7 nm di Semiconductor Manufacturing International Corp. (Smic), secondo un’analisi che TechInsights ha condotto per Bloomberg News.

Se Pechino dovesse procedere con il divieto di usare l’iPhone negli uffici pubblici e para statali, un blocco senza precedenti, si verificherebbe una situazione complicata che potrebbe causare un effetto domino su numerose altre società tecnologiche statunitensi che fanno affidamento sulle vendite e sulla produzione in Cina. I fornitori di Apple in tutti i Continenti hanno scambiato in ribasso poiché numerosi rapporti hanno confermato gli ultimi cambiamenti in Cina.

Tuttavia, analisti rialzisti come Daniel Ives di Wedbush Securities ritengono che l’effetto di un “divieto sugli iPhone sia esagerato” in quanto interesserebbe meno di 500.000 iPhone dei circa 45 milioni che si prevede saranno venduti nel paese nei prossimi 12 mesi. “Nonostante il forte rumore, Apple ha registrato enormi guadagni azionari nel mercato cinese degli smartphone”, ha scritto in una nota Ives.