NIKON

ChatGPT passa all’incasso con la versione Plus del servizio che fa capo alla società OpenAi. La nuova versione lanciata per ora negli Usa del chatbot è disponibile al prezzo di 20 dollari su scala mensile e offre agli abbonati un accesso prioritario ai servizi: il tutto per assicurare tempi di risposta più rapidi e la possibilità di sperimentare nuove funzionalità. ChatGPT Plus è in una sorta di fase di sperimentazione, nel senso che per il momento è rivolto soltanto a una parte dei clienti che si erano messi in lista d’attesa manifestando interesse per la prova sul campo del nuovo servizio. Per coloro che invece intendono restare operativi con la versione base o standard che dir si voglia, OpenAi ha assicurato l’impegno a offrire e a garantire l’accesso gratuito a ChatGPT.

ChatGPT e il nuovo strumento di verifica

ChatGPT da settimane è al centro dell’attenzione di utenti e competitor. Il tema dell’Intelligenza Artificiale, per altro, è esploso in maniera dirompente e ha imposto ad altre Big Tech (a cominciare da Google) un’accelerazione. In quest’ottica OpenAI ha varato uno strumento che consente di distinguere se il testo è stato scritto dall’Intelligenza Artificiale o da un essere umano. AI Text Classifier insomma diventa il tool in grado di verificare le eventuali fake news o peggio campagne di vera e propria disinformazione. In proposito va chiarito che anche AI Text Classifier è in una fase di testing: a seguito delle prime prove sul campo i risultati – come evidenziato dalla società – hanno consentito di identificare con la dicitura: “Probabilmente scritto dall’AI”. Come a dire che la strada è ancora molto lunga. Molto.