
La Champions League, torneo Uefa per club tra i più prestigiosi al mondo, si prepara a scendere in campo con la fase a eliminazione diretta a partire dal 14 febbraio. L’Italia vanta tre squadre tra le prime 16 – Inter, Milan e Napoli – che hanno conquistato l’accesso alla fase finale della competizione che risale 1955. La Champions League oltre a essere la competizione europea calcistica più ambita e affascinante (oltre a essere una potente macchina da soldi mediatica), riscontra un seguito rilevante sui social media da parte dei fan di tutto il mondo.
Champions League, chi vince sui social

Comscore ha monitorato l’andamento e ha stilato un’aggiornata classifica. Ebbene, nello scorso mese di gennaio 2023, il pubblico cross-platform su Facebook, Twitter e Instagram ha raggiunto la soglia di 1,3 miliardi di persone e ha generato 987,8 milioni di interazioni social durante tutto il mese preso in esame. A guidare il ranking c’è il club più vincente e decorato della manifestazione: Il Real Madrid C.F che guida la graduatoria con il pubblico più numeroso (289.836.557 follower) e il maggior numero di action cross-platform: 231.857.824. Alle sue spalle l’altro top team spagnolo: il Barcellona. Sul podio ci sono poi i francesi del PSG (Paris Saint-Germain) per Total Actions, ma guida l’engagement per post con 191.948 actions cross-platform. Infine, per quel che riguarda le nostre squadre, la classifica registra la presenza di Juventus e Inter che s’insediano rispettivamente solo all’ottavo e al nono posto.