
TCL riassume la sua visione relativamente al mercato dei dispositivi mobili nelle parole usate da Juan Du, Presidente di TCL Electronics, durante la conferenza stampa virtuale globale. Parole che mettono in luce la filosofia alla base dei prodotti: “Mettiamo sempre i nostri consumatori al primo posto. Tutto ciò che facciamo è centrato sul portare valore alle persone migliorando le loro vite ed esperienze attraverso i nostri prodotti e servizi. Ma non possiamo farlo da soli. Dipendiamo dai nostri creativi e pionieristici collaboratori, dal supporto a lungo termine dei nostri partner di fiducia, con i quali lavoriamo instancabilmente, e soprattutto dalla nostra etica aziendale di integrità e onestà”.
In riferimento alla fabbrica di schermi Csot, costruita a partire dal 2009 e nella quale il brand ha investito oltre 30 miliardi di dollari, e alla strategia AI x IoT, che delinea l’orizzonte strategico di TCL, Du si affida a queste parole: “Confidiamo che le nostre soluzioni tecnologiche permettano alle persone di preoccuparsi meno nella quotidianità, e consentano loro di passare più tempo a divertirsi con la propria famiglia e gli amici. In TCL, grazie ai nostri prodotti e servizi, vogliamo rendere la vita delle persone più sicura e più sana. In definitiva, desideriamo ispirare e consentire alle persone di perseguire la grandezza nella loro vita”.
TCL: “5G for all”
“5G For All” significa accesso alla tecnologia per tutti. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo mondo di esperienze a sempre più persone attraverso uno streaming veloce, esperienze d’uso ricche dentro e fuori casa, navigazione fluida, e immersione nella realtà aumentata o virtuale. La missione principale di TCL è quella di democratizzare la tecnologia, sempre e come prima cosa.
La visione di TCL “5G for All” si estende oltre gli smartphone, con un impegno volto a migliorare l’infrastruttura 5G su tutti i dispositivi del brand. TCL ha investito 1 miliardo di dollari in ricerca e sviluppo e ha creato diversi laboratori 5G per perseguire questo scopo. Le soluzioni proposte sono state adottate per supportare uffici, istituzioni, case, luoghi di intrattenimento, al fine di offrire una connettività a banda larga affidabile e veloce, supportando clienti e vettori.
Come parte del suo impegno nel fornire connettività 5G accessibile a tutti, TCL ha presentato gli smartphone TCL 30 XE 5G e 30 V 5G. Questi modelli sono dotati di tecnologia NxtVision migliorata, in modo che gli utenti possano godere di immagini realistiche e immersive.
Per la verità la famiglia Serie 30 di TCL è composta da un trio di smartphone 5G: 30XE 5G e 30 V 5G sono esclusivi per il mercato statunitense; 30 5G arriverà anche in Europa. Tutte sono accomunate da una serie di caratteristiche, tra cui i display Amoled e gli altoparlanti stereo, abbinati a connettività fluida, design ricco e prezzi competitivi. Ma per scoprire tutti i dettagli sulla nuova Serie 30 di TCL bisognerà attendere il Mobile World Congress 2022 di Barcellona.
Per realizzare appieno la visione di uno scenario connesso, TCL ha svelato al Ces 2022 il router Linkhub 5G, mentre continuerà a fornire soluzioni 4G di alta qualità con Linkzone LTE Cat4 Mobile Wi-Fi, un hotspot mobile compatto.
E non finisce qui, perché la connettività si declina anche in tablet e nel primo portatile con Windows.
Dai tablet con Android al notebook con Windows
La novità più eclatante portata da TCL a Las Vegas è il tablet della nuova serie Nxtpaper, con display unico nel suo genere. Il modello Nxtpaper 10s è progettato specificamente con un focus sulla protezione degli occhi. La riduzione della luce blu è una caratteristica in primo piano, integrata direttamente nel software e nell’hardware del tablet. Il display è dotato di 10 strati di protezione per mantenere i colori naturali (stabilendo un nuovo standard del settore) e regalare un’esperienza di lettura simile alla carta. Il display è certificato TÜV e riduce la luce blu di oltre il 50%. Gli utenti potranno anche godere di una visione chiara da qualsiasi angolazione grazie alla finitura antiriflesso del display.
Questa novità rende l’esperienza visiva molto più sicura e confortevole e complessivamente migliore per gli utenti. Gli studenti scopriranno che possono annotare i loro saggi e leggere documenti senza fastidi o sensazione di stanchezza.
TCL Nxtpaper 10s è inoltre ideale per studiare o scrivere note sullo schermo grazie alla T Pen di TCL. La batteria da 8.000 mAh si traduce in più di una giornata di apprendimento, intrattenimento e creatività senza il rischio di dover ricorrere al caricabatterie. Gli accessori Folio Keyboard e Writing Board aiutano ad aumentare ulteriormente la produttività in movimento.
TCL Nxtpaper 10s sarà disponibile al prezzo di 249,90 euro già a partire dalla fine di questo mese.
TCL Book 14 Go
TCL è andata oltre ai tablet con il debutto nei notebook: Book 14 Go è il primo pc portatile del brand con Windows 11 ed è progettato per studenti e giovani professionisti. Vanta una cornice sottile e un resistente telaio in metallo, che sottolineano il “design ardito ed elegante”. Con uno spessore di 13,95 mm, uno dei più sottili nella sua fascia di prezzo, è dotato di un ampio display da 14,1 pollici, pesa solo 1,3 kg ed è versatile.
La connettività 4G LTE e l’eccellente durata della batteria permettono agli utenti di essere operativi per lunghi periodi di tempo. Merito della piattaforma Qualcomm Snapdragon 7c che permette al device di accendersi molto velocemente e fornire fino a 12 ore di autonomia. Con la possibilità di avere un passaggio fluido tra Wi-Fi e 4G, gli utenti non dovranno più andare a caccia di Wi-Fi o utilizzare hotspot mobile.
Tab 8 4G e Tab 10L
TCL ha anche svelato un paio di tablet competitivi, a partire dal leggero TAB 8 4G. Con un design compatto e una batteria da 4.080 mAh, è il compagno perfetto per tutti. Inoltre, la sua connettività LTE mantiene gli utenti online quando il Wi-Fi non è disponibile.
Per un’esperienza tablet dal display più grande, TCL TAB 10L è un’alternativa coinvolgente – ideale per l’intrattenimento e la produttività. Il touch screen HD da 10,1 pollici è una dimensione perfetta per i libri di testo di grande formato.
TAB 8 4G arriverà in Europa a partire dal Q2 2022, mentre TAB 10L sarà già disponibile in Q1 a un prezzo di listino di 129,90 euro.

TCL TKEE: progettati appositamente per i bambini
TCL presenta tre nuovi tablet TKEE: MINI, MID (con connettività 4G) e MAX, progettati e creati appositamente per i bambini. Il design intuitivo dell’interfaccia utente permette ai più piccoli di giocare e imparare in modo sicuro e responsabile. Tutti e tre i dispositivi sono rigorosamente testati per garantire la sicurezza, incorporando la tecnologia dello schermo Eyesafe di TCL per proteggere gli occhi.
Protetto da una robusta custodia paraurti per gestire urti e schizzi, ogni tablet viene fornito con la penna TKEE, così i bambini possono migliorare le loro abilità di scrittura e disegno. TKEE MID sarà disponibile a partire dal Q2 al prezzo di listino di 159,90 euro, mentre TKEE MAX sarà disponibile a partire dal Q1 al prezzo di listino di 154,90 euro.
Senza dimenticare TCL Kids, che è il servizio a misura di bambino disponibile in Google Play e su tutti i nuovi tablet TCL, con il supporto per il portatile TCL BOOK 14 Go in arrivo. Questa funzione condivide la stessa esperienza di interfaccia di base della serie TKEE, completa di una libreria a misura di bambino di contenuti educativi e di intrattenimento, contenente oltre 20.000 video, 400 libri di fiabe e 50 applicazioni kid-friendly. Offre anche una serie di strumenti di Parental Control per tenere sotto controllo il tempo di utilizzo, gestire le app e i siti web, e impostare promemoria per mantenere una corretta postura durante le ore di studio.
Il servizio sarà disponibile per i clienti a livello globale in varie lingue, nel Q2 2022, a fronte di un abbonamento mensile, al termine del periodo di prova di 2 mesi.
TCL Nxtwear AIR: realtà aumentata con stile
TCL ha voluto rilanciare a Las Vegas, con un prodotto che va nella direzione del metaverso: gli occhiali di seconda generazione Nxtwear AIR. I nuovi ed eleganti wearable combinano un’eccezionale tecnologia di visualizzazione e un design premium con il 30% di peso in meno e una vestibilità più comoda rispetto al modello della generazione precedente, offrendo il massimo dell’intrattenimento e della produttività.
Guardare video, giocare e lavorare ovunque: gli occhialiNxtwear AIR liberano gli utenti da uffici, salotti e piccoli schermi, lasciandoli liberi di godersi i loro contenuti – perfetti per i pendolari, chiunque viaggi per lavoro, o su un volo. Guardare film su TCLNxtwear AIR crea un’esperienza visiva ancora più interattiva. Un evento sportivo avvincente trasforma un noioso viaggio verso l’ufficio in una corsa emozionante, mentre un epico film d’avventura fa passare un volo a lungo raggio in un lampo.
Gli occhiali sono dotati di due display Micro OLED 1080p, così che iNxtwear AIR offrano dettagli, colori incisivi, ricchi e vibranti, così come ombre e neri profondi. Creano anche un ambiente di visualizzazione espansivo e coinvolgente, che è l’equivalente di guardare uno schermo da 140 pollici, a 4 metri di distanza – simile all’esperienza del cinema.
Una risoluzione di 47 pixel per grado fa sì che TCLNxtwear AIR siano in grado di garantire un elevato livello di realismo e, grazie a due altoparlanti integrati, riproducono l’audio in stereo per un effetto immersivo. È anche possibile collegare le proprie cuffie cablate o wireless.
TCL ha creato la sua seconda generazione di occhiali con display concentrandosi su comfort e stile. Con soli 75g di peso, non risultano pesanti per chi li utilizza, ma anzi liberano l’utente dall’ingombro di altri dispositivi. Per ulteriori opzioni di personalizzazione,Nxtwear AIR sono dotati di due lenti frontali intercambiabili, in modo che il look possa corrispondere ad ogni stile individuale.
Data la crescente necessità di lavorare a distanza,Nxtwear AIR fungono da comodo secondo schermo per professionisti e studenti quando abbinati a un laptop, e risultano anche un modo privato per lavorare quando si gestiscono progetti sensibili in pubblico.
Grazie alla connessione Usb-C,Nxtwear AIR sono anche compatibili con una vasta gamma di smartphone (più di 100), supportando la connettività plug and play senza batteria, e interagiscono anche con molti computer portatili e pad.
Dal lavoro al gioco, NXTWEAR AIR sono i compagni dei gamer per eccellenza, poiché trasformano uno spazio in un’esperienza arcade privata. Quando il dispositivo di accompagnamento è collegato a un controller Bluetooth, l’esperienza è sovralimentata per livelli straordinari di gioco.