
In coerenza con una delle direttrici di sviluppo, ovvero la crescita sui mercati internazionali, Cellularline S.p.A., società leader in Europa nel settore degli accessori per smartphone e tablet, quotata su Euronext Milan – Segmento STAR, annuncia la creazione di un hub operativo nella Jebel Ali Free Zone, a Dubai, allo scopo di servire al meglio l’area del Medio Oriente, riducendo drasticamente i tempi di consegna, facilitando le operations e migliorando la qualità del servizio.
Nell’esercizio 2022, chiuso con 137,6 milioni di euro di ricavi, in aumento del 25% rispetto all’anno precedente, la quota delle vendite nei mercati esteri ha rappresentato quasi il 50% dei ricavi complessivi del Gruppo. Proprio l’area geografica mediorientale nel 2022 ha evidenziato una significativa crescita delle vendite pari a un +45% rispetto al 2021.
Le grandi potenzialità di sviluppo hanno spinto la società a proseguire la propria crescita in quell’area geografica: nel 2022 sono stati infatti 10 i Paesi serviti da Cellularline nel Medio Oriente, e a partire dal 2023, a seguito dell’apertura della nuova struttura logistica, verrà implementata la presenza su tali mercati, rafforzando il presidio, le capabilities locali e le performance della società.
Fabio Gusmani – International Sales Director e General Manager di Cellularline Middle East – ha dichiarato: “La creazione dell’hub in Middle East è estremamente importante, sia per accompagnare la crescita del fatturato attesa nell’area, sia per dare una risposta puntuale e professionale ad una regione molto attiva dal punto di vista commerciale e con esigenze locali molto specifiche”.
Marco Cagnetta, Board member e General Manager Sale & Marketing di Cellularline, ha dichiarato – “Siamo molto orgogliosi del traguardo raggiunto. Tutto il management di Cellularline è fortemente focalizzato sui piani di crescita internazionali della Società, al fine di perseguire gli sfidanti obiettivi che ci siamo prefissati. Il Medio Oriente è una piazza con numerose potenzialità, in quanto apre interessanti prospettive commerciali.”
La responsabilità del Business Development e della operatività nell’area è affidata a Emad A. Salam, Country Manager Middle East, che gestisce le relazioni con distributori e retailers locali.