
Il Castello di Peach – la Principessa di Super Mario vince la seconda edizione dei Gioco per Sempre Kids Award con circa 2mila voti raccolti tra il 17 aprile e il 14 maggio, nel corso dell’iniziativa che ha registrato oltre 7mila le preferenze da parte dell’associazione Assogiocattoli. Secondo gradino del podio per Lego con l’Accademia di addestramento della Polizia, mentre il terzo posto va al Raccontastorie Orso Giò di Giocheria.
Castello di Peach – la Principessa di Super Mario, la firma di Jakks Pacific
Il Castello di Peach – la Principessa di Super Mario, prodotto e distribuito dall’americana Jakks Pacific, conferma il successo dell’idraulico baffuto di casa Nintendo: non solo una serie di videogiochi ormai iconica, ma anche uno dei cinque film d’animazione più visti di tutti i tempi. Un fenomeno intergenerazionale che sancisce la commistione tra reale e virtuale, tra gioco digitale e analogico: è il nuovo concetto di intrattenimento che dai Millennial arriva alla Generazione Alpha passando per la GenZ. Dopo aver raggiunto un incasso di circa 13 milioni di dollari con Super Mario Bros. Il Film, entrando di fatto nella top 5 dei film d’animazione più visti di tutti i tempi, la saga videoludica di casa Nintendo continua a mietere successi e collezionare record su record. Tanto da conquistare anche il Gioco per Sempre Kids Award e meritarsi il titolo di giocattolo più amato dai bambini italiani con il Castello di Peach. Un successo che conferma quanto ormai siano labili i confini dell’intrattenimento e, al contempo, quanto un fenomeno di costume come l’idraulico baffuto possa unire almeno tre generazioni. È la definitiva commistione tra reale e virtuale, tra gioco digitale e analogico, il nuovo concetto di gioco e divertimento che dai Millennial arriva alla Generazione Alpha passando per la GenZ.
Assogiocattoli e la Giornata Mondiale del Gioco
Il premio a Il Castello di Peach di Jakks Pacific – in vista della Giornata Mondiale del Gioco prevista domenica 28 maggio, acquisisce un particolare perché ad assegnarlo sono stati i bambini italiani, i più competenti in assoluto che, con l’aiuto di mamma e papà, hanno votato mossi dal loro amore per il gioco. I più fortunati, tra l’altro, hanno anche vinto il loro giocattolo preferito (cioè quello che hanno votato), grazie un istant win settimanale direttamente sul sito ufficiale Gioco per Sempre Kids Award, un ulteriore incentivo che ha coinvolto ancor di più le famiglie del Belpaese. Ed è così che Gioco per Sempre, la campagna di Assogiocattoli che da ben tre anni pone l’attenzione sull’importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale, continua il suo virtuoso percorso. Dopo i Kids Award in occasione dell’imminente World Play Day, il prossimo appuntamento è con le celebrazioni della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia del 20 novembre con l’iniziativa Gioco per Sempre Days, previsti dal 19 novembre al 12 dicembre con l’obiettivo di incentivare tutti a giocare: basterà acquistare un qualsiasi gioco o giocattolo per tentare la fortuna e vincere ben 2.000 euro da spendere nello stesso negozio e sempre in giochi, al contempo Assogiocattoli devolverà la stessa cifra a Golden Links: i legami sono d’oro, l’iniziativa con approccio circolare di Intesa Sanpaolo realizzata in collaborazione con Caritas Italiana.