
La sicurezza perimetrale dei propri spazi all’aperto riveste un’importanza fondamentale. I proprietari degli immobili oggi sono chiamati ad adottare tutte le necessarie misure per proteggere l’abitazione dagli ingressi indesiderati e non solo. In presenza di cani di grossa taglia, infatti, è fondamentale creare delle barriere fisiche per evitare che gli animali possano scappare nel cortile o raggiungere la strada pubblica con tutte le conseguenze spiacevoli del caso.
A tal riguardo Retissima Srl propone numerose soluzioni per soddisfare al meglio esigenze diversificate e garantire la salvaguardia degli amici a quattro zampe.
Cani di grossa taglia e recinzioni
Chi possiede cani di grossa taglia sarà chiamato a ottimizzare lo spazio disponibile all’esterno in modo tale da proteggere il perimetro dell’intera proprietà. In molti casi sorge inoltre la necessità di delimitare alcune porzioni del giardino, così da poter assicurare all’animale massima libertà di movimento e il dovuto comfort.
Bisogna sempre considerare che tutti i cani, anche quelli ben addestrati e obbedienti, possono avvertire l’improvviso bisogno di scappare dalla proprietà, ad esempio perché irritati alla vista di un gatto o spaventati per un rumore.
Ecco, quindi, che il proprietario dell’animale sarà responsabile per eventuali eventuali danni a cose e persone provocati dal pet, per cui è meglio prevenire adottando soluzioni funzionali, efficaci e che durano nel tempo.
Più nel dettaglio serviranno recinzioni solide e robuste con determinate caratteristiche tecniche. Queste barriere dovranno essere posate a regola d’arte in maniera da impedirne la rottura e il rischio di fuga da parte dei cani di grossa taglia.
Recinzioni per cani
Retissima offre un’ampia scelta di recinzioni appositamente progettate per impedire la fuga e delimitare l’area dei cani con un recinto per cani taglia grande esterno. Si tratta di prodotti sufficientemente rigidi, versatili e che possono essere installati in poco tempo senza dover compiere opere invasive nel proprio giardino.
Grazie a queste barriere sarà possibile creare dei box in cui gli animali potranno riposare, giocare e dormire in tutta sicurezza, restando lontani dagli accessi principali della proprietà e dalla strada pubblica.
La selezione dei prodotti attualmente disponibili include reti più o meno alte, che possono essere interrate o installate in abbinamento al muretto in maniera tale da restare stabili anche quando l’animale ha l’abitudine di scavare. Non mancano poi barriere particolarmente solide, realizzate con fili maggiorati rispetto a quelli standard.
Occorre poi fra presente che fra i prodotti di punta che stanno riscuotendo un crescente successo c’è il pannello Royal, molto flessibile perché consente di delimitare le zone esterne garantendo al contempo la privacy.
Caratteristiche tecniche dei pannelli Royal
Composti da sezioni rettangolari, pali tubolari quadri o tondi e venduti con tutto il kit di fissaggio, quali giunti in poliammide, copri bulloni e viti autoperforanti, i pannelli Royal rappresentano una buona scelta in caso di cani di grossa taglia.
Queste barriere garantiscono elevata stabilità e massima resistenza all’usura perché elettrosaldate, provviste di rinforzi orizzontali e realizzate con materiale zincato a caldo rivestito in poliestere.
I pannelli presentano inoltre punte da 30 millimetri su un solo lato da posare rivolgendole verso l’alto o verso il basso in base alle necessità dei committenti. Com’è facile intuire, vista la presenza dei cani, occorre prestare prudenza e optare per l’installazione delle punte in giù.
Il montaggio dei singoli pannelli in ogni caso potrà avvenire interrato o meno, oltre che sul muretto. La prima opzione è solitamente consigliata per creare aree con più animali, mentre la seconda va bene in contesti in cui è già presente una delimitazione in muratura.
Ecosostenibilità dei materiali e della cura degli animali
Scegliere le barriere protettive realizzate dall’azienda vuol dire non solo migliorare il comfort abitativo, ma allestire zone private, sicure e con materiali ecosostenibili.
Lo sviluppo di nuove tecnologie e l’uso di materiali accuratamente selezionati consente di offrire alla clientela un vasto assortimento di prodotti che rispettano l’ambiente e che possono integrarsi facilmente in qualsiasi tipo di giardino.
A differenza di ciò che avviene con le tradizionali reti metalliche o in legno,quelle prodotte dall’azienda sfruttano tecniche di ultima generazione e a emissioni ridotte. Molto spesso vengono impiegate materie prime riciclate come ad esempio il bambù.
Il risultato finale è una recinzione da giardino curata dal punto di vista estetico, che non teme l’attacco degli agenti climatici, stabile, solida e a impatto zero.
In conclusione
Il problema della delimitazione dei cani di grossa taglia all’esterno può essere superato con successo contattando lo staff di Retissima il quale, dopo un accurato sopralluogo, potrà consigliare tutte le recinzioni più adatte, che non danneggiano l’ambiente e la salute degli amici a quattro zampe.