candy leadership lavatrici italia igizmo
NIKON

Candy, l’iconico marchio italiano che da sempre crea tecnologie accessibili e facili da usare, conquista la leadership in Italia nel segmento del washing con una quota a volume del 12,4%. L’azienda acquisita dal gruppo Haier nel 2019, consolida così la sua influenza nel mercato italiano degli elettrodomestici, di cui è una delle principali protagoniste da oltre settant’anni.

Spiega l’azienda nel suo comunicato: “Candy rappresenta la sintesi perfetta tra l’inconfondibile design italiano, e un’intera gamma di prodotti connessi e accessibili, utili per semplificare i gesti della vita quotidiana. Candy ha saputo inoltre distinguersi nel mercato per l’efficienza dei suoi prodotti e delle soluzioni smart proposte, dominando il segmento delle lavatrici in classe energetica A, grazie ad una gamma completa, idonea ad ogni esigenza. È proprio questo connubio ad aver reso possibile un risultato così importante”.

“Questo traguardo è frutto di un lungo lavoro di sviluppo e innovazione, reso ancora più impegnativo dalle caratteristiche di altissima competitività che caratterizzano il mercato di riferimento. Sono risultati raggiunti grazie a un intenso lavoro di squadra, un team guidato dai nostri consumatori. Sono loro, con necessità sempre più precise e grande attenzione a risparmio e sostenibilità, a guidarci nello sviluppo di soluzioni performanti in termini di funzionalità ed efficienza energetica – dice Emiliano Garofalo, Country Manager Italy presso Haier Europe – “È merito dei nostri clienti se ora guidiamo il mercato italiano nel segmento lavatrici e se possiamo offrire la più vasta gamma di prodotti best-in-class. Consideriamo questo traguardo un’attestazione di fiducia che evidenzia l’andamento particolarmente positivo del brand, come testimoniano i numeri relativi all’anno 2022, e una sfida per fare sempre di più”.

Per Candy questo traguardo si affianca alla leadership ottenuta anche nel mercato degli elettrodomestici ad incasso dove il brand registra una quota a volume del 15,2% (fonte: rielaborazione dati interni su dati di istituto di ricerca indipendente). Conclude Candy: “Essere i numeri uno è una grande responsabilità verso tutti i consumatori che si aspettano idee sempre più smart, sintetizzate in una gamma completa di prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo, che non tralascino ovviamente aspetti come sostenibilità, design e funzionalità”.