
Iliad SA, il gestore francese sostenuto dal miliardario delle telecomunicazioni Xavier Niel, ha fatto un’offerta per l’unità italiana di Vodafone, hanno confermato persone a conoscenza della questione e interpellate da Bloomberg.
La società francese, Iliad, ha presentato la scorsa settimana un’offerta al consiglio di amministrazione di Vodafone, hanno detto le fonti della prestigiosa testata finanziaria, chiedendo di non essere identificata perché le informazioni sono private.
Vodafone è attualmente alla ricerca di opportunità di fusione nel Regno Unito, Spagna, Italia e Portogallo, ha dichiarato mercoledì l’amministratore delegato Nick Read. Bloomberg ha precedentemente riferito che l’investitore attivista Cevian Capital AB ha acquisito una partecipazione in Vodafone, con sede a Newbury, in Inghilterra, e sta agitando per il cambiamento , inclusa la vendita di alcune operazioni o il perseguimento di riacquisti di azioni.
Le azioni Vodafone sono aumentate del 2,9% dopo il report sui risultati fiscali, mentre le azioni Telecom Italia hanno invertito le perdite precedenti, con gli investitori che scommettono che l’ex monopolio telefonico italiano potrebbe beneficiare del consolidamento del mercato.
I rappresentanti di Vodafone e Iliad hanno rifiutato di commentare.
Le principali società di telecomunicazioni europee stanno cercando di consolidarsi, dopo anni di margini bassi e maggiori pressioni da parte degli investitori. Vodafone si è recentemente avvicinata alla rivale wireless Three UK, di proprietà di CK Hutchison Holdings, mentre Reuters ed El Confidentcial hanno riferito di colloqui rispettivamente in Italia e Spagna.
Iliad sta anche valutando una mossa per l’acquisto di un operatore telefonico rivale in Italia, se si presenta l’opportunità, ha dichiarato l’amministratore delegato dell’unità locale Benedetto Levi in un’intervista a Bloomberg News a gennaio.
Alla conferenza di annuncio dell’offerta in fibra ottica, chi vi scrive ha chiesto a Benedetto Levi, ceo di Iliad Italia, un commento in merito alle voci sull’operazione che riguarda Vodafone. Questa la risposta: “Noi andiamo avanti per la nostra strada, che abbiamo tracciato tre anni fa e continuiamo a perseguire con la nuova rivoluzione. Perseguiamo i nostri obiettivi a livello aziendale e continueremo a sviluppare le strategie e le proposte commerciali intonati al nostro modo di porci sul mercato. Il resto, per ora, non rientra nel nostro scenario di ragionamento”.
Iliad è entrata nel mercato italiano dei servizi mobili nel 2018 come sfidante e innescando una guerra dei prezzi che l’anno scorso ha portato a tre profit warning da parte dell’ex monopolista Telecom Italia SpA.