
Beko, brand di elettrodomestici, accende i riflettori sulla sua proposta di condizionatori split e da parete, con particoilare evidenza per i modelli della linea Evolutio Pro. Con gli opportuni accorgimenti, il condizionatore può rappresentare sia un’ottima alternativa alle stufette elettriche, sia al classico riscaldamento a metano soprattutto nelle mezze stagioni.
Beko: i modelli e le versioni della linea Evolutio Pro
La linea Evolutio Pro di Beko contempla un modello monosplit (BEEPGH, disponibile in due versioni BTU/h 9000 e 12000) e due modelli multispit (BGMPI in due versioni da Btu/h 9000 e 12000, mentre il modello BGMPO in tre versioni da BTU/h 18000, 21000 e 27000). Questa gamma dispone di connettività integrata ed è gestibile da remoto tramite la app HomeWhiz proprietaria. Dal punto di vista estetico: questa gamma dispone il pannello frontale bianco che si integra armoniosamente in tutti gli ambienti domestici, per le dimensioni compatte e le linee essenziali che garantiscono la perfetta personalizzazione di ogni stanza garantendo anche massima efficienza e comfort. Tra le caratteristiche più rilevanti, questo modello dispone della classe di efficienza energetica A+ in raffrescamento e A++ in riscaldamento il modello BEEPGH monosplit mentre i multisplit dispone della classe di efficienza energetica A++ in raffrescamento e A+ in riscaldamento. Grazie alla loro efficienza sarà così possibile consumare meno energia elettrica, assicurando quindi sia un beneficio all’ambiente che un notevole risparmio in bolletta. Le tecnologie utilizzate nelle unità esterne permettono un ampio intervallo operativo, che consente ai climatizzatori di questa linea il funzionamento a prestazioni certificate fino a temperature esterne di +50° C in modalità raffrescamento durante l’estate e di -20° C in modalità riscaldamento nelle stagioni con condizioni ambientali più severe.
L’esclusivo trattamento
Inoltre, i condizionatori Beko dispongono del trattamento Gold Guard che permette di migliorare l’efficienza di riscaldamento riducendo la frequenza di esecuzione dei cicli di sbrinamento. L’esclusivo trattamento è anti corrosione ed è quindi in grado di resistere all’aria salmastra, alla pioggia ed agli altri elementi corrosivi, garantendo quindi anche durata ed affidabilità del prodotto. Grazie alle ultime ricerche in campo ambientale e tecnologico, il gas utilizzato per i nuovi climatizzatori Beko è il fluorurato R32 che risulta garantire un impatto meno invasivo nell’atmosfera e agisce in linea con quelle che sono le normative europee di riferimento. Questo gas offre inoltre una maggiore efficienza energetica, una gestione semplificata e non da ultimo a questo punto anche un minor impatto sul nostro pianeta.