
Assogiocattoli, dopo anni di iniziative e convegni in collaborazione con le Istituzioni e i Ministeri pertinenti, applaude alla decisione -che è stata inserita nella nuova Legge di Bilancio 2023 – di ridurre finalmente l’Iva dal 22 al 5% per i prodotti di prima infanzia, a cominciare dai seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli, ma anche tantissimi altri prodotti per l’alimentazione e l’igiene.
Assogiocattoli a sostegno delle famiglie
Assogiocattoli in tanti anni ha sviluppato un’intensa azione a tutto campo, a cominciare dalla campagna istituzionale Gioco per Sempre, che ha già portato al riconoscimento dei giocattoli come beni di prima necessità. Il nuovo provvedimento del governo produce immediato sostegno economico per tutta la nazione, dalle aziende produttrici ai consumatori finali, nonché una vera e propria conquista la stessa associazione. “La riduzione dell’Iva al 5% sui prodotti per la prima infanzia è un passo importante per dare una concreta mano d’aiuto alle famiglie italiane in questo momento particolarmente difficile”, ha sottolineato Gianfranco Ranieri, presidente di Assogiocattoli. “Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto con caparbietà questo obiettivo, ogni nucleo familiare con bambini a carico deve godere di una tassazione agevolata e quindi avere un accesso agevolato ai prodotti di cui ha bisogno per una crescita sana e sicura dei più piccoli”.