NIKON

Il nuovo anno si apre per Arçelik (casa madre dei brand di elettrodomestici Beko e Grundig) con un prestigioso riconoscimento in materia di sostenibilità. Il colosso turco ha ottenuto, per il quarto anno consecutivo, il punteggio più alto negli Indici di Sostenibilità Dow Jones (DJSI), nel settore delle aziende di beni durevoli per la casa, con il risultato di 87/100 nel S&P Global Corporate Sustainability Assessment.  Un riconoscimento importante considerando che il CSA di S&P Global è il punto di riferimento principale a livello globale sul fronte della sostenibilità: in base ai risultati ottenuti, le aziende vengono selezionate per figurare nell’indice Dow Jones Sustainability World Index, che valuta e ricompensa le aziende più performanti a livello di attitudine sostenibile, sulla base di criteri economici, ambientali e sociali. Rappresentando il gold standard per la sostenibilità aziendale, l’S&P Global CSA è una delle metodologie di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) più longeve a livello mondiale che viene rinnovata ogni anno. 

Arçelik, la sfida si rinnova per un futuro sostenibile

Arçelik, che ha fatto della sostenibilità il proprio credo e modello di business, ha anche ottenuto il punteggio più alto su 46 società valutate nel settore DHP Household Durables. Un risultato che riflette il suo ambizioso impegno per un futuro sostenibile, ponendo l’azienda ancora una volta come marchio di riferimento del settore.  Tra gli ultimi traguardi dell’azienda, il terzo posto nella Top 50 degli Eco Innovation Awards – classifica lanciata da Real Leaders, community globale di player che hanno a cuore l’impatto sociale – per la sua prima lavatrice con tecnologia integrata FiberCatcher al mondo. Hakan Bulgurlu, ceo di Arçelik – neo eletto presidente di APPLiA Home Appliance Europe, l’associazione di categoria con sede a Bruxelles che rappresenta l’industria di elettrodomestici in Europa – ha dichiarato: “Il 2022 è stato un anno molto impegnativo per la comunità imprenditoriale poiché la conversazione globale è stata dominata dalla guerra in Ucraina, dall’instabilità economica, dagli alti tassi di inflazione e dalla crisi energetica. Noi siamo rimasti fedeli alla nostra visione di sostenibilità nonostante i venti contrari. Questo prestigioso riconoscimento è una nuova conferma della nostra leadership in materia di sostenibilità e premia la nostra dedizione nella costruzione di un domani migliore. Continueremo a progettare prodotti e sviluppare tecnologie che non solo soddisfino le aspettative dei nostri consumatori, ma elevino anche gli standard per un’industria più verde”.