
Apple Maps ha lanciato una nuova funzione di parcheggio che offre agli utenti opzioni di parcheggio e disponibilità vicino a una destinazione specifica. In collaborazione con la piattaforma digitale di prenotazione dei parcheggi, SpotHero, gli utenti di Apple Maps negli Stati Uniti e in Canada possono ora ottenere informazioni sui parcheggi per oltre 8.000 località.
Per utilizzare la nuova funzione, gli utenti di iPhone e Mac possono cercare una destinazione nell’app Apple Maps, quindi selezionare “Altro” e “Parcheggio”. Sono indirizzati al sito Web di SpotHero, senza però uscire da Apple Maps. In questo modo è possibile trovare parcheggi nelle vicinanze e prenotare uno spazio utilizzando le opzioni di pagamento sicure di SpotHero.
SpotHero, anche con Apple Maps, consente inoltre agli utenti di filtrare la ricerca per data e ora, nonché parcheggi con ricarica per veicoli elettrici, accessibilità per sedie a rotelle, servizi di parcheggio e altro ancora.
SpotHero, una società con sede a Chicago fondata nel 2011, collega i conducenti in più di 300 città del Nord America a migliaia di parcheggi. Per ciascuno di questi dispone di numerosi dettagli, foto e recensioni allo scopo di aiutare i conducenti a trovare la migliore opzione di parcheggio disponibile.
“Identifichiamo costantemente nuovi modi per offrire agli automobilisti parcheggi facili e convenienti. Lavorare con Apple Maps è un modo per farlo. Grazie alla nostra nuova integrazione, gli utenti di Apple Maps possono scoprire i parcheggi di SpotHero direttamente in Apple Maps su iPhone e Mac”, ha dichiarato il ceo e co-fondatore di SpotHero, Mark Lawrence.
L’integrazione di SpotHero è una innovazione notevole per Apple Maps e per l’industria dei parcheggi multimiliardaria nel suo complesso. A partire dal 2020, secondo la National Parking Association degli Stati Uniti, i parcheggi hanno generato entrate dirette per 131 miliardi di dollari. Tuttavia, meno del 2% dei parcheggi è digitalizzato: e stiamo sempre parlando degli Stati Uniti…

È importante che le principali aziende tecnologiche come Apple integrino la tecnologia dei parcheggi nelle proprie app. Per esempio, Google ha collaborato con un’altra piattaforma di parcheggio, ParkMobile, per consentire agli utenti di pagare il parcheggio utilizzando la voce.
La nuova funzionalità segna anche un altro passo verso l’obiettivo di Apple di avere Apple Maps come fonte di riferimento per la navigazione. Apple Maps ha varato numerosi aggiornamenti negli ultimi anni, tra cui il “percorso multistop”, che consente agli utenti di pianificare le soste prima del viaggio, nonché mappe più dettagliate, visualizzazione 3D, esperienze AR e molto altro.