
Il colosso dell’e-commerce Amazon – secondo quanto riportato dal quotidiano economico Financial Times – finisce sotto la lente di ingrandimento dell’Unione Europea per l’acquisizione di iRobot. L’azienda statunitense – fondata da Colin Angle – produce il famoso e pionieristico robot aspirapolvere Roomba (che in Italia è distribuito in esclusiva da Nital, che ha venduto oltre 1,5 milioni di unità), caratterizzato da una gamma di apparecchi sempre più evoluti. Infatti, da sempre di è impegnata nella realizzazione di prodotti innovativi per la pulizia della casa, risolvendo problemi difficili per aiutare a restituire ai clienti tempo prezioso nella loro giornata.
Amazon sotto indagine collabora anche con la FTC
Annunciata nello scorso mese di agosto, l’operazione di acquisizione messa a punto da parte di Amazon (per un valore di 1,7 miliardi di dollari) è già da tempo oggetto di valutazione e analisi da parte della FTC (Federal Trade Commission): per intenderci, l’Antitrust americana. Ora, a scendere in campo è quello comunitaria. Infatti, l’ente regolatore dell’Unione Europea ha inviato al gigante dell’e-commerce una serie di domande dettagliate sulla transazione che è stata proposta, alla luce dell’indagine formale da attivare. Entrambe le iniziative (quella statunitense e quella europea) puntano a capire se il perfezionamento dell’operazione di acquisizione potrebbe aumenterebbe il potere di Amazon in maniera non appropriata in termini di concorrenzialità e di mercato.