
I nuovi dispositivi Echo Pop ed Echo Show 5, sono disponibili da oggi su Amazon.it a 54,99 euro e 109,99 euro. Echo Pop ed Echo Show 5 supportano entrambi Matter, semplificando così il collegamento e il controllo dei dispositivi compatibili per la Casa Intelligente di diversi brand. A cui si aggiunge Echo Auto, studiato per portare Alexa al volante e non rinunciare a tutte le sue classiche funzioni. In occasione dell’evento di lancio in Italia dei nuovi Echo, ci siamo chiesti: quali sono le novità sottese ai nuovi prodotti di Amazon? Abbiamo girato le nostre domande a Michele Ravetta, Product Manager Alexa, se, per esempio, i nuovi Echo Pop, che sono un prodotto del tutto nuovo per l’azienda, vanno a intercettare un target differente rispetto a quello tradizionale.

Spiega Ravetta: “Il nostro desiderata è che tutti i nostri dispositivi siano l’ideale per qualsiasi utente ed esigenza. Nella fattispecie, la serie Pop si rivolge a un pubblico un po’ più giovanile perché ha un design e una compattezza tale che bene si adatta ad ambienti più piccoli, come per esempio la camera da letto o una stanza più colorata, grazie anche alle tonalità differenti che proponiamo. Si prenda il lavanda o il verde petrolio: perfetti per case giovanili e alla moda. Con in più la possibilità di aggiungere cover in silicone che amplia lo scenario di adattabilità e usabilità del prodotto. Echo Pop è un dispositivo del tutto nuovo nel concetto e nella forma, che bene completa una gamma già molto ampia e che, quindi, riesce a intercettare i gusti e le scelte di ogni consumatore. Ognuno di noi può trovare l’Echo che meglio lo rappresenta e lo identifica in casa o in movimento”.

Viene spontaneo chiedere se Echo Pop è dedicato a chi vuole aumentare la densità di smart speaker in casa oppure chi vuole muovere i primi passi con Alexa e limitare l’investimento iniziale. Dice Michele Ravetta: “Credo che entrambe le esigenze siano perfettamente soddisfatte, nel senso che Pop si adatta bene anche come secondo o terzo Echo. Potrebbe essere che in cucina si preferisca quello con display da 10″ mentre nelle camere da letto dei bambini trovano posto i Pop, oppure in bagno. È interessante perché Echo Pop ha un design che incuriosisce e impreziosisce la stanza in cui è stato messo. Oppure può essere un valido supporto per le seconde o terze case, così da avere sempre Alexa come filo conduttore della propria quotidianità”.

Il nuovo Echo Auto è ancora più preciso e compatto, oltre a essere più semplice da installare anche su autoradio non di ultima generazione. In che modo questo prodotto estende Alexa?
Con Echo Auto portiamo Alexa in auto, fuori casa e permettiamo agli utenti di avere comunque controllo dello spazio domestico perché tutto è connesso attraverso la piattaforma Alexa. Anche lontani da casa è possibile gestire i device con Echo Auto. Ed è per questo che lo abbiamo sviluppato in modo tale da garantire la massima compatibilità con tutti i modelli di autoradio, puntando anche alla massima semplicità d’utilizzo e installazione. Così anche mentre si è al volante si possono avere le medesime funzioni di Alexa che tipicamente si possono utilizzare a casa o in ufficio. In più, Echo Auto aggiunge una cifra di connettività e interattività che rinnova l’interazione con l’automobile. Basta considerare che il modulo di ricezione, dotato di cinque microfoni, è molto sensibile e ha una ricezione migliore di qualsiasi smartphone o impianto vivavoce, così che si può utilizzare in modo versatile quando connesso allo smartphone e al cruscotto. Questo permette, per esempio, di impartire comandi vocali per avviare la musica oppure ottenere informazioni a chiunque sia in auto.
Il vostro ciclo di rinnovazione ed espansione è molto intenso, oltre a puntare su una interazione gioviale e allegra. Quanto incidono queste caratteristiche nella vostra proposizione di prodotto?
Il rinnovamento che vogliamo seguire e che proponiamo verte in una serie di direzioni: la semplificazione, l’accessibilità di Alexa da parte di tutte le generazioni, la necessità di dotare gli ambienti di prodotti adatti e curati, la progressiva espansione delle funzioni di Alexa per soddisfare sempre meglio le esigenze degli utenti e la volontà di fare diventare sempre più “trasparente” la tecnologia rispetto all’estetica e alla funzionalità. Il fatto che Alexa porti allegria è una peculiarità emersa in tutte le analisi che facciamo. Basti pensare che una delle frasi più diffuse tra gli utenti è: “Alexa ti amo” oppure “Alexa mi vuoi sposare”. Questo è un atteggiamento degli utenti che ci piace molto e su cui lavoriamo a livello locale, quindi in Italia, affinché il livello di soddisfazione e “fedeltà” rispetto alla nostra piattaforma non solo rimanga stabile ma migliori nel tempo. E continueremo a fare in modo che Alexa sia sempre ben voluta dagli italiani.

Echo Pop: nuovo design semisferico, suono potente e nuove opzioni di colore
L’ultimo arrivato nella famiglia di dispositivi Echo dispone di un altoparlante a diffusione anteriore progettato su misura per offrire un suono pieno, ideale per camere da letto, appartamenti o qualsiasi piccolo spazio della casa. Basta chiedere semplicemente ad Alexa di leggere audiolibri, riprodurre podcast, aggiungere elementi alla lista della spesa oppure controllare luci e prese intelligenti compatibili. Echo Pop è disponibile nei colori Lavanda, Verde Petrolio, Antracite e Bianco Ghiaccio al prezzo di 54,99 euro. Le custodie per Echo Pop, vendute separatamente, aggiungono ancora più opzioni di colore – Blu, Rosso, Arancione, Grigio, Lilla, Viola e Fluorescente (si illumina al buio) – e sono disponibili al prezzo di 22,99 euro. Inoltre, per liberare spazio sui ripiani di casa, è possibile fissarlo alla parete con il nuovo supporto a scaffale, aquistabile separatamente a 22,99 euro.

Echo Show 5: sistema di altoparlanti dal nuovo design e bassi più profondi
Il nuovo Echo Show 5 (3ª gen) combina la praticità d’uso di Alexa con la comodità di uno schermo compatto per poter guardare notiziari, controllare la telecamera Ring, visualizzare liste della spesa o effettuare facilmente videochiamate con amici e familiari. Il nuovo dispositivo è più veloce del 20% rispetto alla generazione precedente e presenta un sistema di altoparlanti completamente nuovo, che raddoppia i bassi e offre un suono ancora più nitido. Echo Show 5 (3ª gen) è disponibile nei colori Antracite, Bianco e Azzurro al prezzo di 109,99 euro su Amazon.it. Il supporto regolabile per Echo Show 5 (3ª gen) con porta di ricarica USB-C è disponibile al prezzo di 32,99 euro.


Climate Pledge Friendly
Entrambi i dispositivi sono progettati con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy, possiedono il badge Climate Pledge Friendly e sono certificati Carbon Trust. Inoltre, sono dotati di una modalità di risparmio energetico per ridurre il consumo di energia quando non sono in funzione e garantire un risparmio energetico durante il periodo di utilizzo del dispositivo (a seconda delle configurazioni).
Progettati per tutelare la privacy
I dispositivi Echo sono progettati con diversi elementi per la protezione e il controllo della privacy. I dispositivi Echo includono un apposito pulsante per attivare e disattivare i microfoni e la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali. Inoltre, i dispositivi Echo Show sono dotati di copri-telecamere integrati. Per saperne di più sulle funzioni che offrono trasparenza e l’opportunità di controllo con Alexa, visitare l’Alexa Privacy Hub su http://www.amazon.it/alexaprivacy.