
Che tu stia utilizzando Windows, macOS o una distribuzione Linux, se sei un utente Chrome c’è un aggiornamento estremamente importante da installare prima possibile. Google ha rilasciato Chrome 105.0.5195.102 per tutte e tre le piattaforme per affrontare la vulnerabilità che viene tracciata come CVE-2022-3075 attraverso una patch. È noto che il difetto di sicurezza, relativo alla convalida dei dati nelle librerie di runtime Mojo, è già stato sfruttato in rete, quindi si consiglia agli utenti di cercare attivamente l’aggiornamento piuttosto che aspettare che Google lo distribuisca a tutti.
Fortunatamente, la soluzione è semplice: assicurati che il tuo browser sia aggiornato controllando la versione, poi riavvialo per attivare la versione aggiornata con la patch. Google per ora per non peggiorare la situazione non ha diffuso altre notizie su come viene sfruttata la vulnerabilità.
L’aggiornamento di Chrome avverrà automaticamente, quindi Chrome potrebbe essere già aggiornato. Per sicurezza, fai clic sui tre punti verticali nell’angolo in alto a destra del browser, quindi scorri verso il basso fino a Impostazioni > Informazioni su Chrome. Se il tuo browser non è aggiornato, questa azione chiederà a Chrome di cercare e scaricare la versione aggiornata. Una volta scaricata la versione di Chrome 105.0.5195.102 (o se è disponibile una versione più recente) vedrai un messaggio che informa che Chrome è aggiornato. Il download della nuova versione richiede il riavvio del browser.
In Windows 7 la versione a 32 bit spesso non si aggiorna dal menu Informazioni, da solo un messaggio di errore. Se non volete aspettare che il servizio di sistema di Google con pazienza aggiorni il browser, seguite il link degli errori e scaricate il browser completo.